• Pista
    Formula Trophy al giro di boa
    La serie promossa da Piero Longhi torna al Mugello nell'ambito dell'ACI Racing Weekend con il quarto round stagionale. Qualifiche domani 11 luglio dalle 17.35 alle 18.05, la Sprint Race alle 14.10 di Sabato 12 e la Future Race Domenica 13 alle 9.00. Entrambe le Gare in diretta su ACI Sport TV (Sky 228) e sui social dedicati.
    Ufficio Stampa 10 Luglio 2025

  • Scarperia (FI) – Il Formula Trophy è al giro di boa, di una stagione intensa ricca di colpi di scena che è pronta a riservare nella seconda parte ancora sorprese. Sul circuito toscano del Mugello va in scena, in ambito Aci Racing Weekend, il 4° round della serie promossa e organizzata dal campione Rally Piero Longhi. Un ritorno su una delle piste più tecniche al mondo, dopo l’appuntamento di maggio che complice la rivalità fra i primi della classe Benjamin Berta e Sandro Zeller ha visto il successo inaspettato di Andrea Benalli.

    Ci si attendeva a questo punto posizioni più consolidate nelle varie classifiche. ma così non è stato a conferma del fatto che il Topjet F.2000 e la F2.0 Cup rappresentano serie molto equilibrate e competitive nonostante la diversità per potenziale dei mezzi in campo.

    Il weekend del Mugello potrebbe essere una nuova opportunità di allungare nella graduatoria assoluta per l’ungherese Benjamin Berta con la F.320 del Franz Woss. Con lui in Superformula anche due alfieri Puresport Stig Larsen autore in stagione di una bella progressione e Dino Rasero che punta dritto alla classifica Over, importante graduatoria riconosciuta con validità tricolore da Aci Sport.

    In Platinum innanzitutto il diretto antagonista di Berta Sandro Zeller, lo svizzero, campione mai domo, reduce dalla grande prestazione di Vallelunga che lo ha visto trionfare nella Feature Race con la Dallara F.312 Mercedes. Protagonisti di spicco nella stessa categoria cadetta saranno il già citato Benalli con la F.317 anche questa sotto le insegne Puresport ed Enzo Stentella che attualmente comanda fra gli Over con la vettura marchiata One Competition. A caccia di soddisfazioni Laurence Balestrini,in gara con la F.314 del Viola Formula Racing.

    Sfide a due in Gold fra l’altro svizzero Urs Rüttimann del Jo Zeller Racing, con una Dallara F.308 VW Spiess e Giancarlo Pedetti con la F.317 Toyota del Nannini Racing, e in Silver tra l’emergente tedesco e Oliver Kratsch su F.308 Toyota del Facondini Racing e Umberto Vaglio ancora F.308 ma motorizzata Fiat FTP per Giordano Motorsport.

    Completa l’elenco del Topjet F.2000, Rafal Wolosz al debutto nella Entry Level con una Formula 4 motorizzata Fiat.

    Duello anche in Formula Regional dove al pluri vincitore in stagione Jeremy Clavaud del Team Stac, si affianca un altro francese Arthur Fouche con la vetture Neri Autosport.

    La F.2.0 Cup Open riservata alle Formula Renault vivrà una nuova sfida tra Luis Aguiar del Viola Formula Racing, e Karim Sartori, con Domenico Terron e Roger Bucher pronti a inserirsi nella lotta di categoria. In Light sarà presente Wilfried Leroy, al volante della versione precedente dell’apprezzata Tatuus




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    DL Racing cerca un acuto al Nurburgring nel Super Trofeo
    Pista
    Ufficio Stampa 29 Agosto 2025
    Rovera riprende gli impegni con la Ferrari al Nurburgring
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Agosto 2025