• Altro
    Formula 1 Pirelli: successo straordinario per il Gran Premio d’Italia
    Spettacolo a Monza tra record di pubblico e vittoria Red Bull
    Ufficio Stampa 19 Settembre 2025

  • Red Bull Racing Formula 1 in azione su pista

    Il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 ha rappresentato un traguardo eccezionale per il motorsport e per l’organizzazione italiana. L’Autodromo Nazionale Monza ha registrato un record di pubblico con 369.041 spettatori nell’arco del weekend, con un incremento del 10% rispetto al 2024, quando erano stati registrati 335.000 ingressi. Si tratta dell’evento sportivo più seguito in Italia per numero di presenze: un risultato che conferma la capacità del circuito e delle istituzioni coinvolte di attrarre appassionati da tutto il mondo, e di offrire uno spettacolo di livello internazionale.
    I risultati della competizione
    La gara ha visto la vittoria di Max Verstappen, che con la Red Bull RB21 ha conquistato il terzo successo consecutivo sul tracciato brianzolo. L’olandese ha completato i 53 giri previsti in 1h13’24”325, con una velocità media di 250,706 km/h, e fissando così un nuovo primato per la corsa più veloce nella storia del Gran Premio d’Italia. La prestazione ha confermato il dominio del campione del mondo in carica e l’efficienza della monoposto, capace di unire affidabilità e velocità su uno dei circuiti più iconici della Formula 1. Non che vi fossero grandi dubbi, dato che anche i siti di scommesse sportive online davano come favorito il pilota orange, senza dubbio uno dei grandi fenomeni della F1 moderna.
    Alle spalle di Verstappen si sono collocate le due McLaren, con Lando Norris in seconda posizione e Oscar Piastri in terza. La scuderia inglese ha così ottenuto un double sul podio di grande valore, frutto di una crescita costante che la sta riportando ai vertici della categoria. La Ferrari, sostenuta dal tifo del pubblico di casa, ha chiuso con Charles Leclerc in quarta posizione e con Lewis Hamilton in sesta. Il monegasco ha lottato a lungo con Norris, senza però riuscire a superarlo, mentre il sette volte campione del mondo ha dovuto gestire alcune difficoltà strategiche che hanno limitato le sue possibilità di avanzare.
    Il giovane Andrea Kimi Antonelli, alla sua prima esperienza a Monza in Formula 1, ha ottenuto il nono posto al termine di una gara caratterizzata da intensi duelli, ma la penalità di 10 secondi inflitta per un’irregolarità ha condizionato la sua classifica finale. Nonostante
    ciò, la prestazione del pilota italiano ha suscitato grande attenzione e confermato le aspettative su di lui come promessa per il futuro della F1 tricolore e mondiale.
    Un successo che è andato oltre
    Il successo della manifestazione non si è limitato alla Formula 1. Nella Formula 2, Luke Browning ha conquistato la sua prima vittoria nella Feature Race: un traguardo che segna una tappa fondamentale nella sua carriera. In Formula 3, il thailandese Tasanapol Inthraphuvasak si è fatto a sua volta notare in chiave molto positiva. Questi risultati hanno arricchito il weekend, proponendo al pubblico gare combattute e momenti di forte coinvolgimento emotivo. Il motorsport, in sintesi, ha vinto ancora una volta su tutta la linea, dentro e fuori dai tracciati.

    La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali come il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Tullio Del Sette.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Presentato ieri a Mori il 3° «Trentino Rally»
    Rally
    Scuderia Trentina 13 Ottobre 2025
    Immenso Lombardo Campione del Mondo KZ 2 Master
    Karting
    Aci Sport Sicilia 12 Ottobre 2025
    È nuovamente quel tempo dell'anno: -40 giorni a Tandalò
    Cronoscalate
    Ufficio Stampa 11 Ottobre 2025