Faggioli è Campione Italiano Assoluto Supersalita 2025 a Gubbio
Al Trofeo Luigi Fagioli, nonostante la pioggia che lo ha penalizzato in Gara 1, il portacolori Best Lap si riscatta con super crono e vittoria in Gara 2 e chiude matematicamente la corsa al tricolore.
Faggioli Racing Team 25 Agosto 2025
Da mercoledì scorso a Gubbio il nome di Simone Faggioli è stato sulla bocca di tutti. Un po’ perché questa per lui è quasi come la gara di casa, un po’ per le grandi amicizie che lo legano a questa pittoresca cittadina ricca di storia, per gran parte però per i riconoscimenti che ha ricevuto in un week end che è stato un susseguirsi di emozioni.
Al pluricampione toscano è andato infatti il preziosissimo premio Memorial Barbetti, per la sua impresa alla Pikes Peak, nell’evento di apertura della manifestazione eugubina, quest’anno penultima tappa del Campionato Supersalita.
Il sabato, poi, Faggioli ha registrato il miglior tempo in entrambe le manche di prova, lasciando presagire le sue intenzioni per la gara.
Domenica il meteo ha voluto nuovamente “interferire” sorprendendo con la pioggia Faggioli ed un’altra decina di partenti durante lo svolgimento di Gara 1. A quel punto è stato impossibile contrastare i tempi di chi era partito con tracciato asciutto.
In Gara 2 però Faggioli a bordo della sua Nova Proto NP01 Bardahl gommata Pirelli ha dimostrato la stoffa del campione registrando il miglior crono assoluto del fine settimana che gli è valso la terza posizione nella classifica aggregata delle due manche e che gli ha permesso di aggiudicarsi matematicamente il titolo di Campione Italiano Assoluto Supersalita 2025.
Il diciannovesimo della sua brillante carriera.
È rientrato poi al paddock tra gli applausi della squadra e dei tifosi che lo hanno aspettato per complimentarsi con lui.
Sceso di macchina, emozionato, racconta: “Stamattina quando ho visto le previsioni meteo ho capito che non sarebbe stata una giornata semplice, ma che dovevo rimanere calmo e concentrato. Purtroppo, ormai l’ho imparato a spese mie (vedi Rieti), quelle di Gara 1 sono condizioni che si possono presentare. Ho preferito non abbattermi e puntare a fare il massimo in Gara 2. Gli pneumatici Pirelli mi danno sempre tanta fiducia, la NP01 Bardahl aveva un bel set up. Ho dato tutto, ci tenevo tanto a chiudere qui il campionato. Ringrazio tutti gli sponsor, i ragazzi della squadra, i tifosi e gli amici di Gubbio. Un applauso alla macchina organizzativa di questa bella manifestazione che diventa ogni anno più prestigiosa”