• Altro
    Domenica vincente per l’X44 Vida Carbon di Lewis Hamilton all’Island X Prix di Teulada
    La serie riservata ai Suv elettrici, Extreme E, ha regalato grande spettacolo nel doppio Island X Prix, coordinato e coorganizzato dall’Aci col supporto della Regione Sardegna
    Aci Sassari 17 Settembre 2023
  • L’X44 Vida Carbon, team del pluricampione del mondo di F1 Lewis Hamilton, ha trionfato in Sardegna nel secondo Island X Prix della tappa italiana di settembre dell’Extreme E, serie internazionale offroad elettrica coordinata e co-organizzata dall’Automobile Club d’Italia col supporto della Regione Sardegna e dell’Esercito Italiano. Per l’X44, campione in carica, si tratta del primo successo in terra sarda e del secondo nella stagione 2023. La spagnola Cristina Gutiérrez e il giamaicano Fraser McConnell hanno avuto la meglio sul team Rosberg X Racing, secondo davanti ad ABT Cupra, di nuovo sul podio dopo quello scaccia-crisi conquistato ieri grazie all’affidabilità di Klara Andersson and Sébastien Loeb. Il successo dell’X44 ha permesso al team britannico di portarsi a quota 87 punti e al 5º posto nella classifica di un campionato in cui la capofila Acciona Sainz, sabato protagonista e vincitrice a Teulada, ha limitato i danni e mantenuto la vetta dopo il ritiro odierno nella Qualifica 2 costato il mancato accesso alla finale.

    Un guasto in Q2 ha lasciato l’Odyssey21 iberico fermo a bordo pista e consentito al Team Rosberg di ridurre da 18 a 3 le lunghezze di ritardo sugli spagnoli, che hanno mantenuto comunque il primato visto che l’RxR non ha centrato la vittoria.
    I protagonisti. Cristina Gutiérrez, X44 Vida Carbon Racing, ha dichiarato: “Abbiamo avuto una partenza difficile nel weekend, ma non abbiamo perso l’ottimismo e tutto il team ha lavorato unito per preparare al meglio la finale. Fraser ha fatto una partenza meravigliosa e io sono semplicemente rimasta concentrata per portar a casa la vittoria. Siamo felici e fieri del nostro team”.
    Fraser McConnell, X44 Vida Carbon Racing, ha aggiunto “Felicissimi di esserci redenti in Sardegna. Io e Cristina ci siamo impegnati per correre una finale perfetta, con quattro giri puliti. Come sempre il team ha lavorato senza sosta e la macchina era impeccabile. Sentirete ancora parlare di noi!”.
    Quarta piazza per No.99 GMC HUMMER EV Chip Ganassi Racing, con RJ Anderson protagonista di un bel “ruota a ruota” con Johan Kristoffersson di RXR. Il team di Janson Button, invece, è stato costretto al ritiro da un guasto. Nella Redempion Race, vittoria di Kevin Hansen and Molly Taylor, un successo che ha consentito a Veloce Racing di rimanere in corsa per il titolo, a meno 21 dalla vetta. Sarà dunque decisivo il doppio round finale in programma in Cile il 2-3 dicembre.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    La 109ª Targa Florio accende i motori
    Rally
    Aci Sport 7 Maggio 2025
    Francesco Lombardo premiato a Caltanissetta
    Premiazioni
    New Generation Racing 7 Maggio 2025
    Esordio sul podio per Iaquinta nella Carrera Cup Italia 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Maggio 2025
    Magliona prende le misure al Tricolore Prototipi 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 5 Maggio 2025