• Pista
    DL Racing al “ballo” finale dell’Italiano GT endurance al Mugello
    Ultimo e decisivo round del Tricolore il 12-14 settembre sul circuito toscano, dove il team milanese arriva da leader con Locanto-Segù a giocarsi il titolo GT Cup Am e insegue un nuovo exploit con al via Bolger-Riva-Salvaggio sulla seconda Lamborghini Huracan ST Evo2 by Krypton Motorsport. Domenica alle 14.30 la tre ore di gara in diretta su ACI Sport TV (Sky 228)
    Ufficio Stampa 10 Settembre 2025

  • DL Racing al "ballo" finale dell'Italiano GT endurance al Mugello

    Milano – Al Mugello Circuit va in scena la tappa decisiva del Campionato Italiano GT Endurance e DL Racing ha tutte le intenzioni di confermarsi la squadra da battere in GT Cup Am. Anche nel gran finale del Tricolore di durata il team milanese rinsalda la partnership con Krypton Motorsport e schiera al via le due Lamborghini Huracan ST Evo2 con le quali ha finora dominato la stagione con tre vittorie nei tre precedenti appuntamenti disputati. I primi due, Misano e Monza, grazie a Luca Segù e Diego Locanto, poi secondi sul podio nello scorso round che a inizio agosto ha concluso a Imola la prima parte del 2025 agonistico. Forti di due successi e un podio, quindi, il 25enne pilota comasco e l’alfiere e fondatore di DL Racing arrivano all’atto conclusivo del Mugello da leader della classifica e sono chiamati a mettere nel mirino il titolo italiano.

    Sulla seconda “Lambo” della squadra, tornano in azione, a loro volta con grande ambizione, anche Douglas Bolger, Giacomo Riva e Alessio Salvaggio. Al 20enne britannico-giapponese “Dougie” Bolger, al pilota brianzolo e al rookie ennese va il merito di aver fatto centro a Imola in occasione del terzo appuntamento, riscattando al meglio il difficile inizio di stagione vissuto a Misano, anche se già a Monza erano riusciti a conquistare il terzo gradino del podio. I tre arrivano alla sfida conclusiva sul circuito toscano con forti motivazioni e tutta l’intenzione di concludere l’annata nel miglior modo possibile.

    Il programma della finalissima al Mugello accende i semafori venerdì 12 settembre con le prime due prove libere previste alle 11.00 e alle 14.40. Sabato la FP3 delle 9.05 precede i turni ufficiali delle qualifiche, che per la GT Cup prendono il via alle 14.50. Sulla distanza di tre ore, domenica la gara si disputa a partire dalle 14.30. Disponibili la diretta tv integrale su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e la differita su RaiSport in orari da definire, oltre al live streaming sui canali social ufficiali.

    Il pilota e team principal Diego Locanto dichiara: “Incrociando le dita, la squadra punta a portare a casa il risultato che finora si è meritata, consapevole che nulla è mai scontato. Visto il vantaggio che vantiamo in classifica, io e Segù baderemo in primis al sodo. Ci saranno dei nuovi rivali in categoria, tutti team blasonati, quindi ci aspettiamo una bella sfida generale, noi saremo della partita e ovviamente terremo ben in mente l’obiettivo più importante. Sarà fondamentale restare lontano dai guai e naturalmente cercheremo di puntare in alto anche con l’altro equipaggio. I ragazzi arrivano a questa finale sulle ali dell’entusiasmo dovuto alla prima vittoria stagionale ottenuta nella tappa precedente e proveranno a fare il bis. Il Mugello è un circuito eccezionale, molto difficile, che non ti ‘regala’ nulla, quindi massimo rispetto della storia e dei tecnicismi di un tracciato ultra-completo e di conseguenza massima concentrazione. Il team è pronto, è reduce dall’ottima prestazione generale di fine agosto al Nurburgring nel Super Trofeo e ora inaugura lo sprint finale della stagione. Nei prossimi due mesi saremo costantemente impegnati e intendiamo giocarcela su tutti i fronti”.

    Campionato Italiano GT Endurance 2025: 4/5: Misano Adriatico; 22/6: Monza; 3/8: Imola; 14/9 Mugello.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Ruote nella Storia con Aci Storico nel prossimo weekend
    Altro
    Saluzzi Giuseppe 9 Settembre 2025