Con il titolo già in tasca, il portacolori nisseno della CST Sport vince ancora fra le vetture a motore Moto ed è sesto nella classifica assoluta.
Ufficio Stampa del pilota 8 Settembre 2025
Caltanissetta – Bottino pieno per Andrea Di Caro alla 67ª edizione della Monte Erice. Il giovane nisseno, alfiere della CST Sport, ha legittimato il titolo di Campione Italiano Supersalita Motori Moto 2025 con un nuovo successo nella classe fino a 1600, ottenuto nella settima e ultima prova stagionale del campionato. Un sigillo perfetto su una stagione dominata in lungo e in largo, che lo ha visto trionfare in tutte le gare disputate, ad eccezione di una singola manche a Gubbio, saltata per scelta strategica a causa delle condizioni meteo proibitive.
Alla Monte Erice, Di Caro ha fatto registrare un tempo totale di 6’06″25, con una straordinaria prima manche in 3’02″89, migliorando di quasi due secondi il suo stesso crono 2024. Un progresso netto e costante, frutto di un lavoro meticoloso, che gli ha garantito anche un brillante 6° posto assoluto nella classifica aggregata e in virtù dei tanti piazzamenti di rilievo il 3° posto nella classifica assoluta di campionato e 2° nel Gruppo E2SC.
“Chiudere così una stagione del genere è qualcosa di meraviglioso – ha dichiarato un euforico Di Caro –. Alla Monte Erice ho voluto esserci anche senza obblighi di classifica, perché per un siciliano è immancabile, è una gara che amo e perché era giusto concludere in bellezza. Abbiamo lavorato come sempre tanto nella preparazione, per confermare i riferimenti già in nostro possesso. I risultati cronometrici sono particolarmente interessanti anche perché sono stati ottenuti con gomme usate, e questo dà ancora più valore alla prestazione.”
Poi uno sguardo più ampio alla stagione: “Quest’anno è stato incredibile: sette gare vinte su sette disputate, tutte le manche vinte tranne una, con una crescita costante sia a livello cronometrico che tecnico. Il terzo posto assoluto in campionato e il secondo nel Gruppo E2SC sono traguardi che, fino a poco tempo fa, sembravano irraggiungibili. Questo è merito di un team fantastico, di un coach eccezionale come Simone Faggioli e della CST Sport, che mi sostiene in ogni momento. Un grazie speciale alla mia famiglia, sempre presente e sempre pronta a condividere ogni gioia con me. Godiamoci il successo, con la mente già al futuro”