- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Cubeda trionfa con record alla Salita dei Monti Iblei
Chiaramonte Gulfi (RG) – Domenico Cubeda trionfa alla 58^ Salita dei Monti Iblei e regala il massimo risultato alla pattuglia di piloti che nel weekend del 27 settembre la scuderia Cubeda Corse ha schierato a Chiaramonte Gulfi. Il campione siciliano ha vinto entrambe le gare della cronoscalata ragusana, round cruciale del TIVM Sud, al volante dell’Osella PA2000 Honda preparata da Paco74 e dalla LRM imponendosi per la seconda volta consecutiva alla Monti Iblei dopo il successo 2014. Nelle due salite di gara Cubeda ha segnato il tempo totale di 5’02”34, settando con 2’30”34 in gara-1 il nuovo record assoluto del tracciato siciliano, sia nell’odierna versione di 5,5 chilometri sia addirittura in quella più corta di 150 metri utilizzata fino al 2013. Cubeda è anche al secondo successo assoluto stagionale dopo quello colto alla Morano Campotenese in maggio, ma soprattutto il forte driver etneo, finora protagonista di un 2015 ai massimi livelli con anche vari podi tricolori, ritrova la vetta della classifica del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Sud: “Missione compiuta – commenta raggiante Cubeda a fine gara -; abbiamo colto il massimo dei punti come da obiettivo iniziale. Sono felice perché, a parte il fatto che vincere nella mia Sicilia è sempre speciale, sono soddisfatto per il potenziale dimostrato dalla nostra biposto e per il record. Ora, però, dobbiamo continuare a lavorare in vista dei prossimi appuntamenti del TIVM, campionato ancora lungo”. Fermo in gara-1 Giuseppe Corona con paraolio motore rotto che ha bagnato la frizione della sua Osella PA21/S Honda con cui per questo si è girato, nella classifica assoluta la Cubeda Corse brilla anche per la top-10 agguantata da Santo Riso. Il driver catanese, in genere impegnato nel gruppo delle Bicilindriche, è tornato sull’agile prototipo Radical SR4, sulla quale è anche ottavo nel gruppo delle biposto E2/B e secondo sul podio della classe 1600. Scendendo dai prototipi, il driver locale Gianluca Filesi non ha invece preso il via della seconda salita dopo che in gara-1 ha colto il secondo posto di classe E1A-1400 ad appena mezzo secondo dal successo sulla sua Peugeot 205. Infine, nel gruppo delle Bicilindriche la Cubeda Corse saluta le buone prestazioni di quasi tutti i suoi portacolori catanesi e in particolare fa festa per il secondo posto di categoria con conseguente podio conquistato da Antonino Caltabiano su Fiat 500 di classe 700. Nella top-5 anche Riccardo Viaggio su Fiat 126, davanti alle altre 500 dei piazzati Alfredo Russo e Orazio Laudani.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it