• Cividale-Castelmonte, aperte le iscrizioni
    I concorrenti possono inviare la domanda di partecipazione tramite il portale di ACI Sport La gara, in programma il 2 ottobre, festeggia la sua 45esima edizione e varrà per 4 trofei
    Alberto Bertolotto 30 Agosto 2022
  • Manca soltanto un mese alla Cividale-Castelmonte, storica cronoscalata del Friuli Venezia-Giulia, organizzata dalla scuderia Red White. Sono aperte le iscrizioni alla gara, che si tiene da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre e che festeggerà nella circostanza la sua 45esima edizione. Sino al 26 settembre i piloti possono iscriversi unicamente tramite il portale online di ACI Sport, con l’esclusione dei partecipanti stranieri che utilizzeranno il metodo più classico della apposita scheda compilata. Tetto massimo di concorrenti fissato come sempre a 250. Aperta ad auto moderne e storiche, la cronoscalata sarà valida per quattro competizioni: il Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) zona Nord a coefficiente 1,5, il campionato del Centro Europa (FIA CEZ), il Trofeo di Zona Velocità in Salita Autostoriche – TASZ e il Campionato del Friuli Venezia Giulia. Attesi dunque a Cividale piloti provenienti dall’Italia e da buona parte della Mitteleuropa.

    “La macchina organizzativa è ripartita– ha annunciato il presidente di Red White Mauro Zamparutti -. Il fatto che quest’anno taglieremo il traguardo delle 45 edizioni significa tanto per noi. Vuol dire che la gara ha sempre avuto continuità, nonostante alcune difficoltà che si possono incontrare nel corso della storia. E’ un momento importante non solo per il motorsport ma anche per l’indotto che si viene a creare. Contiamo di ripetere i numeri ottenuti negli ultimi due anni”.
    La cronoscalata si disputerà come al solito sulla salita della strada provinciale di Castelmonte.Si parte in località Carraria a Cividale e si arriva a Castelmonte (in comune di Prepotto) dopo 6,395 km di salita. Il percorso presenta un dislivello tra partenza e arrivo di 408 metri e ha una pendenza media del 6,4%. A vincere l’edizione del 2021tra le auto moderne è stato Diego Degasperi su Osella Fa30. Tra le vetture storiche il più veloce di tutti è risultato Michele Massaro su Bmw M30 E30.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    La 109ª Targa Florio accende i motori
    Rally
    Aci Sport 7 Maggio 2025
    Francesco Lombardo premiato a Caltanissetta
    Premiazioni
    New Generation Racing 7 Maggio 2025
    Esordio sul podio per Iaquinta nella Carrera Cup Italia 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Maggio 2025
    Magliona prende le misure al Tricolore Prototipi 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 5 Maggio 2025