• 57ª Osnabrücker Bergrennen
    Christian Merli quarto a Osnabrück in Germania
    Il pilota trentino, pur stoppato dalla frizione in Gara 3, è 4° assoluto
    Maurizio Frassoni 3 Agosto 2025
  • Christian Merli quarto a Osnabrück in Germania

    Quarto assoluto. Christian Merli, in gara con la Nova Proto NP01 con propulsore Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, chiude la 57ªCronoscalata Internazionale ADAC Osnabrücker Bergrennen, ottavo appuntamento del Campionato d’Europa, al quarto posto. La salita, Uphöfener Berg, è di soli 2,030 chilometri dove erano in programma 4 manche di prova sabato e tre ieri. Il pluricampione europeo era nettamente al comando nelle prime due salite di gara, mentre nella terza s’è dovuto fermare subito dopo la partenza a causa d’un problema meccanico.

    L’intervista

    «Penso un problema alla frizione subito dopo lo start di Gara 3. Non m’era mai successo. Bene le prime due manche dove abbiamo staccato il miglior tempo. Però, la prima salita era sul bagnato e quindi si sapeva sarebbe stata scartata. La terza manche era decisiva, ma purtroppo ci siamo fermati. Le gare sono così e mi spiace per il campionato. Ora non possiamo permetterci nessun errore nei prossimi appuntamenti».

    Il fine settimana a Osnabrück

    Sabato erano in programma le quattro salite di prova sul tracciato lungo 2,030 chilometri. Miglior crono nella prima salita asciutta è per Sebastian Petit con la Nova Proto NP01-2 Turbo, mentre Merli è secondo a 0”,191. Secondo passaggio con lo scratch di Sebastian con Christian a 0”849. Terzo passaggio e passa in testa Kevin Petit con Merli a 0”372 e Sebastien Petit a 0”700. «Tracciato metà asciutto – dice il pilota di Fiavè – e l’altra bagnato». L’ultima ricognizione è disertata dalle vetture di Categoria 1, le Sport Car.

    Oggi, le tre salite di gara. Ai fini della vittoria valgono i due migliori riscontri cronometrici. Asfalto bagnato nella prima salita, dove Merli s’impone davanti a Kevin Petit staccato di 0”466 e il fratello Sebastian a 0”571. In Gara 2 il portacolori della Scuderia Vimotorsport sale in 50”718 alla media di 144,100 chilometri orari seguito dallo spagnolo Iraola Lanzagorta a 0”471 e Sebastien Petit a 0”578. Quindi Gara 3 con il colpo di scena, quando subito dopo lo start la vettura di Merli rallenta vistosamente e si ferma. Miglior tempo per Sebastien Petit.

    Il podio

    1°Sebastien Petit (Nova Proto NP01-2), 2°Kevin Petit (Nova Proto NP01) a 0”372. 3° Iraola Lanzagorta (Nova Proto NP01) a 0”868, 4° Merli (Nova Proto NP01 Cosworth) a 5”398

    Il calendario Cem

    13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 4/8 Osnabrücker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rudy Michelini conquista la 60ª Coppa Città di Lucca
    Rally
    Ufficio Stampa 4 Agosto 2025
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025