• Christian Merli in gara nella Rampa International da Falperra in Portogallo
    3° appuntamento CEM a Braga
    Maurizio Frassoni 6 Maggio 2019
  • Christian Merli, pilota ufficiale Osella con la sua FA 30, affronta la lunga trasferta di 2.300 chilometri per partecipare alla 40ª Rampa Internacional da Falperra, nei pressi di Braga nel nord del Portogallo. È il 3° appuntamento del Campionato Europeo della Montagna. Il pilota del Team Blue City Motorsport è salito sul primo gradino del podio con la sua FA 30 sia in Francia sia a Rechberg in Austria, dopo aver staccato due nuovi record del tracciato.

    2018

    “Lo scorso anno avevamo azzardato alcune scelte nella prima salita di gara che non hanno pagato, mentre nella seconda manche, dove abbiamo staccato l’attuale record, tutto è filato al meglio ed abbiamo conquistato l’argento”.

    2019

    “Al solito confidiamo nel meteo sia per noi sia per il pubblico. Gli avversari? In Portogallo non si devono commettere errori. I miei rivali sono molto vicini ed il campionato è lungo. Sono in programma tre salite di prova e due manche di gara con una lunghezza di 5,200 chilometri”.

    Il record

    Come detto, il record appartiene al driver della Scuderia Vimotorsport in 1’47”890.

    Il tracciato portoghese visto dal campione trentino

    “Un tracciato velocissimo, dove si toccano velocità superiori ai 250 chilometri orari. Start, allungo e curva veloce sinistra da 4ª marcia. Allungo e curva destra da terza per poi affrontare un rettifilo in salita. Segue una serie di esse molto veloci. Grande staccata per un tornante sinistro, dove segue un misto velocissimo ed un’ampia chicane artificiale. Quindi il tratto con la velocità massima ed un dosso in discesa da sesta marcia. Una destra da terza, un tornante sinistro, rettifilo ed arrivo. Gara da affrontare in apnea. Il minimo errore ed hai perso la corsa”.

    La settimana dopo in Spagna

    “Infatti non si torna a casa, ma percorriamo circa 500 chilometri per partecipare al 4° round del CEM, la 46ª Subida al Fito a nord di Oviedo”.

    Il calendario del CEM

    14/4 Col Saint Pierre (Francia), 28/4 Rechbergrennen (Austria), 12/5 Rampa Internacional da Falperra – Portogallo, 19/5 Subida al Fito (Spagna), 2/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 16/6 Glasbachrennen 2018 (Germania), 7/7 Trento – Bondone (Italia), 21/7 Dobsinsky Kopec (Slovacchia ), 28/7 Limanowa (Polonia), 18/8 Course de Côte de Saint Ursanne (Svizzera), 1/9 Bistrica (Slovenia), 15/9 Buzetski Dani (Croazia).


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025