Buon weekend per la New Generation Racing a Gubbio
New Generation Racing 26 Agosto 2025
Alfredo Rotella
È stato un 60⁰ Trofeo Fagioli ricco di intensità per la scuderia Catanzarese New Generation Racing, che ha portato al via quattro piloti nelle varie titolazioni della gara Umbra. Le condizioni meteo miste nella giornata di domenica hanno caratterizzato le due salite di gara, con i piloti NGR che però non si sono persi d’animo.
Nelle Bicilindriche c’era la validità del Campionato Italiano in ballo e per l’occasione sono stati due i piloti al via in questa categoria.
La gara Eugubina ha consegnato punti importanti ad Angelo Mercuri, che sulla sua Fiat 500 ha affrontato una gara non facile per più motivi, ma questo non ha fermato la voglia del Lametino di portare la macchina al traguardo e fare buon bottino in chiave campionato.
In gara 1 nonostante un intoppo, è arrivato un secondo posto di categoria, con un tempo quasi simile al vincitore, mentre nella seconda salita Mercuri si è preso il successo tra le gruppo 5 700 ed il secondo posto di categoria.
Angelo Mercuri
Risultati che a fine gara, hanno comunque un gran valore anche in vista dei prossimi appuntamenti che potranno essere decisivi nel fattore campionato, che vedrà i protagonisti delle Bicilindriche impegnati alla Coppa Nissena.
Sempre tra le Bicilindriche ma in gruppo 2, quinto posto per Francesco Mercuri che si presentava ai nastri di partenza con la sua Fiat 126 e la gara di Gubbio è stata l’occasione per tornare ad approcciare con la disciplina delle salite. Un gradito ritorno di un pilota che con la sua esperienza e la sua passione, arricchiscono il parco partenti.
Francesco Mercuri
Tra le E1, doppia presenza NGR con Francesco Lombardo in 1400 e iscritto alla validità CIVM e il giovane Alfredo Rotella che nella 1600 Turbo era allo start per la validità del Supersalita e del CIVM.
Lombardo si è presentato al via con una nuova creatura da svezzare, ed era importante fare chilometri su questa nuova Peugeot 205, che indubbiamente avrà bisogno di disputare più gare possibili. Il pilota siculo ha disputato una buona gara 1, ma non prendendo poi il via in gara 2 per causa di forza maggiore.
Nelle 1600 turbo, ottima gara 1 per Alfredo Rotella che ancora una volta ha dimostrato grande caratura con un ottimo secondo posto sulla sua Renault 5 GT Turbo. In gara 2 le condizioni meteo incerte hanno mischiato un po’ le carte, anche per via delle decisioni da prendere sulle gomme e non solo, ed è arrivato un quarto posto nella seconda salita. A fine gara nell’aggregata, Rotella ha comunque preso un podio meritato finendo al terzo posto.