Aperte le iscrizioni al 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino
Si correranno il 26-27 settembre e saranno validi per il Campionato Italiano Rally Terra e per l'Italiano Rally Terra Storico Organizzato dalla Rassinaby Racing, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino avrà il quartier generale a Berchidda e si correrà tra Gallura e Monte Acuto. Iscrizioni aperte fino alle 24 di venerdì 19 settembre per il rally moderno e fino alle 18 di lunedì 22 settembre per lo storico
Vanna Chessa 26 Agosto 2025
L’apertura delle iscrizioni, alle 9 di oggi, ha sancito a tutti gli effetti l’inizio della 22ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, quinto round del Campionato Italiano Rally Terra e terzo della Coppa Rally di Zona 9 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. La manifestazione si svolgerà dal 25 al 27 settembre con base a Berchidda e, come di consueto, oltre al rally moderno, gli organizzatori della Rassinaby Racing proporranno il 7º Rally Vermentino Historicu, che sarà valido come quinta prova del Campionato Italiano Rally Terra Storico e come terzo round del Campionato Regionale.
Sarà possibile perfezionare l’iscrizione al 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino fino alle 24 di venerdì 19 settembre. Per il rally storico, invece, si ci sarà tempo fino alle 18 di lunedì 22 settembre.
La gara
Il programma della gara prevederà nella mattina di venerdì 26 settembre la Qualifying Stage e lo Shakedown (2,58 km di sterrato) in territorio di Berchidda. Alle 13 verrà pubblicato l’elenco partenti e, alle 14 di venerdì 26 settembre, ci sarà la cerimonia di partenza in Piazza del Popolo a Barchidda, seguita dai doppio passaggi sulla Tula-Erula (12,32 km, partenza ora 14.43 e 17.17) intervallati da un riordino a Erula alle 15.08. Dopo il secondo passaggio, le auto rientreranno a Berchidda e si dirigeranno prima in assistenza (via del Vermentino, ore 18.33) e poi, dalle 19.15, al riordino notturno al Campo Sportivo. La giornata del sabato si aprirà alle 8.45 con un ingresso in parco assistenza, poi gli equipaggi saranno impegnati nelle speciali Oschiri (7,28 km, ore 9.33 e 13.22) e Terranova (14,73 km, ore 10.47 e 14.36), una novità dell’edizione 2025 che è però il gradito ritorno di una classica. Tra il primo e il secondo giro, previsti il riordino al Campo Sportivo di Berchidda (11.39) e per l’ingresso in assistenza (12.19) prima dello sprint finale. Alle 15.30, la cerimonia di premiazione e il podio tricolore in Piazza del Popolo a Berchidda.
Informazioni
Aggiornamenti, informazioni e dettagli su www.rallyvermentino.it , nuovo sito ufficiale della manifestazione da oggi online con una veste grafica rinnovata, e sulle pagine social Facebook e Instagram. L’organizzazione ha stipulato importanti convenzioni navali, per informazioni contattare il partner logistico Peppitas (www.peppitas.it). L’albo ufficiale di gara sarà disponibile sulla app “Sportity” inserendo RNV2025 come password.