• 26ª Giarre Montesalice Milo
    Ancora vittorie di Scuderia per la Catania Corse alla Giarre-Milo
    Nel terzo e nel quinto raggruppamento Auto Storiche alla 26° Giarre Milo, ma ad esaltare è Antonino Salamone che si è piazzato terzo assoluto!
    Catania Corse 7 Luglio 2025
  • Catania – Un weekend ricco di successi quello della plurititolata scuderia etnea nella 26ª edizione della Giarre Milo, alcuni davvero esaltanti, a partire dal terzo gradino del podio della classifica assoluta di Antonio Salamone, al volante della Bulla CMS di casa Sulsenti, spinta dal piccolo quattro cilindri di soli mille centimetri cubici. Dopo il quinto posto agguantato alla Catania Etna Salamone ha alzato la posta rimontando anche nella classifica del Campionato Regionale che ora lo vede al terzo posto assoluto. Vittoria nel Gruppo E1 per il “Taxi dell’Etna”, la pepatissima Peugeot 106 di Rosario Alessi che è entrato anche nella Top Ten, unico rammarico per lui non aver potuto battere il record di categoria, che già gli appartiene dal 2023 (4’01”74), perché in gara due è stato costretto a star dietro e poi superare il concorrente che era partito prima di lui: peccato. Rientro vincente alle gare per Alfio Crispi nella classe 1.4 del Gruppo E1 al volante della sua rinnovata e curatissima Peugeot 106 powered by Ciarcelluti, anche per lui un piccolo dispiacere in gara due perché è rimasto con il cambio pericolosamente in folle nell’ultimo tratto. Vittoria in classe 2.0 in Racing Start Plus per l’inossidabile Puccio Cardillo che ha così bissato il successo di tre settimane prima nella “sua” Catania Etna.

    Altre due vittorie di classe rispettivamente per Giovanni Grasso al volante della Fiat Uno turbo di classe E1 1.6 turbo e per Salvatore Gatto e la sua inconfondibile Alfa Mito in RS turbo 1.4. Secondo gradino del podio invece per Leonardo Sciuto in RS Plus S 1.4. Ancora perseguitato dalla sfortuna Filippo Cardillo, frenato in gara uno da una anomalia al servosterzo, ha preferito non prendere il via in gara due.. prima o poi la fortuna girerà; ma più sfortunato è stato Sebastiano Caminito, che dopo aver vinto gara uno in RS S 1.4 era nettamente in vantaggio sul suo tempo agli intermedi ma ha picchiato duramente all’ultima curva, finendo in ospedale per controlli: per lui solo qualche contusione. Tra le Bicilindriche ottimo terzo posto in Gruppo 5 per Tonino Caltabiano e la sua Fiat 126. Grandi soddisfazioni sono arrivate ancora una volta dalle auto storiche, con la vittoria di Scuderia nel Terzo Raggruppamento e nel Quinto Raggruppamento; vittoria di classe per Salvatore Mortellaro (VW Golf Gti) ed ottimi piazzamenti per l’avv. Nello Fisichella (Abarth 1.0) e per lo sfortunato Salvatore Rizzo, che per un piccolo problema elettrico alla sua A/112 Abarth non ha potuto confermare l’ottimo crono di gara uno. Il Quinto Raggruppamento è stato vinto da Marco Portale al volante della sua Ermolli, anche per lui successo bissato dalla Catania Etna. Complimenti a tutti!


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Aci Trapani 8 Luglio 2025
    Virtual
    Cronoscalate Che Passione 5 Luglio 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Luglio 2025