• 67ª Monte Erice
    Alla Monte Erice si chiude il 2025 sportivo di Angelo Loconte
    L'ultima sfida di The Doctor: a Erice, tra la voglia di riscatto e l'ombra di un possibile addio alle corse
    RacingPressNews 3 Settembre 2025

  • Alla Monte Erice si chiude il 2025 sportivo di Angelo Loconte

    In una stagione avara di risultati di prestigio, Angelo “The Doctor” Loconte si appresta ad affrontare l’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita, la 67ª edizione della Monte Erice, con la voglia di ben figurare e invertire la tendenza di questo 2025 che per la prima volta nella sua carriera non lo ha visto protagonista delle posizioni di testa della sua categoria.
    Il driver pugliese proverà a ben figurare sullo scivoloso e affasciante tracciato trapanese, vera croce e delizia della massima serie italiana in montagna, per via della sua conformazione, con il tortuoso asfalto che collega uno Start quasi a livello del mare alla periferia di Valderice (Tp) con la vetta dai tratti medievali del Monte Erice.
    Angelo Loconte, sempre molto realista nelle sue analisi sportive, ha dichiarato nel pre-gara: «Chiudiamo la peggiore stagione della mia esperienza nel motorsport con una gara, quella della Monte Erice, che potrebbe essere l’ultima. Già in passato sono stato vicino a questa decisione, ma i risultati mi avevano fatto protendere per la prosecuzione. Chissà che in terra siciliana si possa, ancora una volta, cambiare idea… Resta il fatto che noi, che nella definizione di “pilota della domenica” ci ritroviamo orgogliosamente, restiamo animati da una passione che non morirà e che ci porteremo nel cuore. Viva la Monte Erice!».
    In un finale di stagione che sa di bilancio e di riflessione, la 67ª edizione della Monte Erice si trasforma per Angelo “The Doctor” Loconte non solo nell’ultima occasione per riscattare un’annata difficile, ma anche in un momento di verità.
    Che sia un addio o un arrivederci, la gara siciliana rappresenta la chiusura di un cerchio e l’ennesima dimostrazione di una passione che non conosce ostacoli. La speranza è che la magia del tracciato trapanese, già in passato decisiva, possa offrire a Loconte la scintilla per continuare a sognare e a lottare. La sua grinta e il suo spirito, che lo rendono orgoglioso di essere un “pilota della domenica”, sono il vero motore che lo spinge a non arrendersi mai. Qualunque sia l’esito, la sua è una storia sportiva e umana che merita a priori applausi, un vero e proprio Gentleman Driver, per spirito sportivo, passione e rispetto verso il Motorsport.
    Il programma del weekend:
    – Venerdì 5 settembre: Le verifiche sportive e tecniche si terranno a Trapani in Piazza Vittorio Emanuele, dalle 9:00 alle 17:30. Alle 18:30, i piloti parteciperanno al briefing presso l’Auditorium della Scuola Pagoto a Erice.
    – Sabato 6 settembre: A partire dalle 8:00, si svolgeranno le due manche di ricognizione. La seconda salita sarà valida come Gara 1 per i partecipanti al CIVM.
    – Domenica 7 settembre: Dalle 8:00, avranno luogo le due salite di gara per le principali categorie del Campionato Italiano.
    ACI Sport TV seguirà la 67ª Monte Erice con la diretta delle due gare a partire dalle 8:00 di domenica 7 settembre. Il live streaming sarà disponibile sui canali social di ACI Sport TV e C.I. Supersalita.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Ruote nella Storia con Aci Storico nel prossimo weekend
    Altro
    Saluzzi Giuseppe 9 Settembre 2025
    Conto alla Rovescia per il Circuito Stradale del Mugello 2025
    Regolarità
    Aci Sport 5 Settembre 2025
    A Brno la tappa estera 2025 della F.2000
    Pista
    Ufficio Stampa 5 Settembre 2025
    Rovera a caccia di rivincite nel Mondiale Endurance su Ferrari
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 4 Settembre 2025