• Rally
    A fine ottobre la terza edizione del «Trentino Rally»
    Da quest'anno spazio anche alle vetture storiche
    Scuderia Trentina 23 Settembre 2025

  • A fine ottobre la terza edizione del «Trentino Rally»

    Anche quest’anno l’atto finale del calendario dei grandi eventi motoristici organizzati nella nostra provincia sarà rappresentato dal «Trentino Rally», una competizione ideata dalla Scuderia Trentina e lanciata due anni fa nel panorama del Norditalia, capace di catturare subito l’attenzione di driver, navigatori, ma anche di semplici appassionati. La terza edizione è in programma fra poco più di un mese, ovvero sabato 25 e domenica 26 ottobre, il che significa che si sta anche avvicinando il momento di aprire le iscrizioni, fissato per giovedì prossimo.

    La manifestazione avrà ancora il proprio baricentro a Mori, dove saranno allestiti il palco per partenze e arrivi, nonché la direzione gara e i paddock delle scuderie. Confermata la sua validità quale ultima tappa della Coppa Rally della quarta zona, un calendario del quale fanno parte anche i già disputati Rally del Bardolino, Paganella Rally e Rally Due Valli, nonché il Rally Città di Bassano, che si svolgerà due settimane prima. La novità più importante, oltre ai percorsi, riguarda l’apertura alle vetture storiche, non previste in precedenza, che ne aumenterà l’appeal e la visibilità.

    Per quanto concerne i percorsi, due delle otto prove speciali saranno affrontate sabato, le altre sei la domenica. La prima è la “Le Cont” Avio – Brentonico, lunga 14,49 chilometri, che verrà ripetuta due volte nella prima giornata, poi toccherà alla “Punto Camper” a Volano, lunga 7,6 chilometri, alla “Consorzio Vallagarina” a Ronzo Chienis, lunga 7,37 chilometri, e alla “Zuccari” a Valle San Felice, lunga 6,36 chilometri, affrontate una dietro l’altra senza respiro domenica mattina. Nel pomeriggio la serie sarà ripetuta tale e quale. Dopo 365,64 chilometri di percorrenza totali, 71,64 di prove speciali, conosceremo il nome dell’equipaggio vincitore e di quelli che si imporranno nel diversi gruppi. L’albo d’oro di questa gara accoglie per ora i nomi di Edoardo De Antoni e Martina Musiari, vincitori della prima edizione, e di Alessandro Zanolli e Denis Pozzo, protagonisti della seconda, che vide al via anche Christian Merli. Un elenco che attende solo di essere allungato.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Imola ospita il 6° round del Topjet F.2000
    Pista
    Aci Sport 25 Settembre 2025
    Due talenti siciliani al Mondiale Karting di Cremona
    Karting
    Aci Sport Sicilia 25 Settembre 2025