• A Fasano Chinnici affina il feeling con l’Osella Turbo
    Il portacolori dell'Ateneo Motorsport, nel secondo round Tricolore Supersalita si conferma in Top ten. Con il terzo posto in Gara 1 in classe 2000 e tanti punti raccolti, adesso è secondo di categoria in campionato e guarda con ottimismo al Bondone
    Ufficio Stampa 13 Maggio 2024

  • Caltanissetta – Alberto Chinnici alla 65^ edizione della Selva Fasano, secondo round del campionato Italiano Supersalita è riuscito nell’intento di migliorare il feeling con l’Osella 2000 Turbo, vettura che, pur evidenziando un altissimo potenziale è ancora in fase di sviluppo.

    Il driver Nisseno, portacolori dell’Ateneo Motorsport, grazie ad un lavoro efficace con il team Catapano Corse è riuscito ad ottenere un buon terzo posto in gara 1 con il tempo di 2’16”50, che ha poi migliorato nella seconda salita in cui ha fermato il cronometro su 2’16”24, per un totale di 4’32”74 con il quale è risultato 8° assoluto.

    Analizzando il risultato, Chinnici è riuscito a mettere in carniere molti punti che gli hanno consentito di raggiungere il secondo posto temporaneo nella classifica di campionato ed a questo punto può guardare con buone aspettative verso il prossimo round Tricolore, la Trento-Bondone gara in cui ha esordito 15 anni or sono che ama particolarmente.

    “Sono soddisfatto di come è andata questa Coppa Selva – Fasano – ha dichiarato Chinnici – sia per il risultato sia per i vari step che abbiamo fatto nel lavoro di apprendistato sulla vettura.

    Abbiamo svolto ottime ricognizioni per poi affrontare questo tracciato che è davvero insidioso al punto che in Gara 1 ho commesso un paio di errori dove ho lasciato sicuramente qualche secondo, prima dei quali eravamo molto vicini ai nostri competitors. Poi in Gara 2 ho deciso di azzardare ancora, perché in questo momento quello che mi preme di più è conoscere i limiti, dove posso spingere di più e dove limare centesimi. E’ stato importante fare punti, ma occorre continuare lo sviluppo perché anche i miei diretti avversari compiono cospicui progressi e c’è tanto lavoro da fare per stare alla pari. Intanto posso dire che sotto il profilo strettamente tecnico siamo riusciti a risolvere, grazie all’intervento in settimana da parte di LRM che ha riportato il cambio in situazione ottimale, inoltre il set up che Catapano Corse ha preparato per il tracciato brindisino si è rivelato efficace e questa volta il consumo degli pneumatici ha sicuramente influito meno. Un ringraziamento quindi da parte mia a tutti coloro ci stanno aiutando per raggiungere le migliori performance e ai partner che hanno creduto in questo progetto e ci sostengono.

    Appuntamento quindi con la Supersalita dal 14 al 16 giugno con la 73^ edizione della Trento- Bondone.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    DL Racing cerca un acuto al Nurburgring nel Super Trofeo
    Pista
    Ufficio Stampa 29 Agosto 2025
    Rovera riprende gli impegni con la Ferrari al Nurburgring
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Agosto 2025