Dal 5 settembre, al 7 settembre, la serie tricolore promossa da Piero Longhi si confronterà sul circuito slovacco con l'omologa austriaca Drexler. Lievi differenze al format, ma alta competitività in pista per il 5° turno stagionale.
Brno (CZ) – Il TopJet F.2000 affronterà l’appuntamento internazionale del 2025 sul veloce e tecnico tracciato di Brno, nella Repubblica Ceca, teatro del 5° round stagionale. Dodici piloti della serie italiana saranno al via in questo immediato fine settimana condiviso con il campionato Drexler, in un confronto indiretto che impreziosisce ulteriormente la stagione in corso. Una gara nella gara, dunque, che metterà in evidenza il valore dei protagonisti della serie promossa e organizzata da Piero Longhi.
I riflettori saranno puntati su Benjámin Berta, deciso a consolidare il primato in campionato. Il pilota ungherese del Franz Woss Racing potrà contare sulla competitiva Dallara F.320 motorizzata Mercedes per contenere gli attacchi del coriaceo Sandro Zeller, campione svizzero di grande esperienza, sempre competitivo con la sua F.312 Mercedes del team di famiglia Jo Zeller Racing.
Nella classe Superformula, affiancheranno Berta con le F.320 altri protagonisti della stagione, a cominciare da Dino Rasero, pedina della Puresport in piena corsa per il Trofeo Gentleman riconosciuto da ACI Sport, e dagli austriaci Stig Larsen, già salito sul podio assoluto nel 2025, e Ludwig Kronawitter, al debutto tricolore, entrambi con i colori del Franz Woss Racing.
In Platinum, oltre a Zeller saranno della partita Andrea Benalli, altro alfiere della Puresport e protagonista di una stagione brillante con un successo assoluto all’attivo, ed Enzo Stentella, portacolori del One Competition e attuale leader della classifica Gentleman, pronto a difendere la posizione anche fuori dai confini nazionali.
La classe Gold presenta la sfida tra il greco Andre Petropoulos, su Dallara F.316, ed Enrico Milani, esperto driver del Facondini Racing al volante della F.308 motorizzata Fiat. In Silver, è ancora una volta Oliver Kratsch pronto a distinguersi per competitività e concretezza con la sua Dallara F.308 spinta dal propulsore Toyota.
Completano lo schieramento Luca Iannaccone e lo svizzero Christof Ledermann, entrambi in gara con le Formula Regional. Iannaccone sarà al via con la vettura motorizzata Renault per la Neri Autosport, mentre Ledermann difenderà i colori Puresport con una monoposto spinta dal propulsore Alfa Romeo.
Non saranno presenti le Formula Renault della F.2.0 Cup, ferme da programma, mentre saranno in azione alcuni esemplari della Formula Renault Drexler, oltre che diverse F.3, per un fine settimana ad alto tasso tecnico e internazionale.
Il programma, leggermente diverso dai weekend italiani, prevede le Qualifiche 1 domani alle 16:40, che stabiliranno la griglia della Sprint Race in programma sabato alle 9:40. Domenica, le Qualifiche 2 saranno alle 9:35, seguite dalla Feature Race alle 12:15.