• Bruccoleri agguanta la top-ten della 66ª Trento Bondone
    Malgrado una panne all'impianto frenante, il pilota agrigentino della Concordia Motorsport riesce a concludere nono assoluto e sul podio di gruppo E2Sc il sesto round del CIVM su Osella-Honda
    Ufficio Stampa 4 Luglio 2016
  • Favara (AG) – La Trento Bondone ha segnato il giro di boa per il Campionato Italiano Velocità Montagna e Luigi Bruccoleri. Il portacolori della Concordia Motorsport ha fatto il suo rientro nella mitica cronoscalata valida anche per la FIA International Hill Climb Cup, dove la sua ultima presenza era datata 2008, ed è riuscito a entrare nella top-ten finale al volante dell’Osella Pa2000 Honda in versione 2016, prototipo gommato Avon e curato dalla toscana CMS Racing Cars. Il fine settimana dell’evento gestito con la consueta perizia dalla Scuderia Trentina si è rivelato più complesso del previsto per il driver agrigentino. A Bruccoleri, infatti, in quella che è conosciuta come l’Università delle salite il nono posto assoluto va stretto, pur se condito anche dal doppio podio parziale conquistato grazie al terzo posto nel gruppo delle biposto E2Sc e al secondo in classe 2000. Lungo i 17,3 chilometri del tracciato del monte Bondone, infatti, in gara il pilota siciliano ha dovuto gestire una panne all’impianto frenante che non gli ha permesso di attaccare a fondo le posizioni da top-five.

    bruccoleri_trentobondone2016_ridiscesa

    “Avremmo voluto utilizzare al meglio il lungo percorso trentino e quindi la possibilità di testare le ultime evoluzioni apportate sulla nostra sportscar per molti più chilometri del solito – ha commentato Bruccoleri al rientro in Sicilia -; purtroppo l’inconveniente aveva già condizionato la mia seconda salita di prove al sabato e con la squadra ci siamo subito messi al lavoro in ottica gara, dove però si è inaspettatamente ripresentato. Così non ho potuto spingere più di quanto fatto. Ora effettueremo un check-up sull’intero sistema per individuare le cause esatte. Alla fine fa tutto parte del motorsport e quindi recriminare diventa inutile, dobbiamo soltanto continuare a impegnarci a fondo sia a livello tecnico sia a livello agonistico per ripresentarci in piena forma al prossimo appuntamento.”
    Se la pagina non viene visualizzata correttamente fare click qui.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025