Iscrizioni in dirittura d'arrivo per la finale nazionale di Campionato Italiano Velocità Montagna con chiusura lunedì 27 ottobre. Giovedì 30 la presentazione ufficiale ad Alghero con ACI Sassari e le istituzioni.
Alghero (SS) – È già clima da grande evento ad Alghero, dove con la 63ª Scala Piccada ci si prepara ad assistere alle sfide tra migliori interpreti della stagione 2025 delle competizioni in salita provenienti dalle zone nord e sud. La gara organizzata dall’Automobile Club Sassari sarà infatti la finale nazionale del Campionato Italiano Velocità Montagna, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre sull’affascinante tracciato che dalla città catalana sale fino alla Scala Piccada.
Le iscrizioni, in corso da giorni, stanno registrando una grande risposta da parte dei finalisti e non solo, un segnale di quanto sia sentito l’appuntamento conclusivo della stagione CIVM. Sarà possibile aderire fino a lunedì 27 ottobre, mentre giovedì 30 ottobre, presso la Sala del Sindaco in Piazza Porta Terra, una delle sedi istituzionali della città, si terrà la presentazione ufficiale dell’evento, con il Presidente dell’AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio, dei rappresentanti della Regione Sardegna, dell’Amministrazione Comunale di Alghero, della Fondazione Alghero e dei partner tecnici e territoriali.
L’attesa cresce non solo per il valore sportivo della sfida, ma anche per la cornice unica che la gara offre: il tracciato della Scala Piccada, 5,1 km immersi nella macchia mediterranea e con vista su uno dei tratti più suggestivi della Riviera del Corallo, rappresenta un patrimonio naturale e sportivo senza eguali, dove la velocità incontra la bellezza di un territorio che fa dell’ospitalità e della cultura un marchio distintivo.
L’Automobile Club Sassari, ancora una volta, ha saputo coniugare l’eccellenza organizzativa con la promozione del territorio, in perfetta interazione con Regione, Comune e Fondazione Alghero. La manifestazione si conferma così non solo come un appuntamento sportivo di rilievo nazionale, ma anche come un efficace strumento di promozione del territorio, capace di proiettare Alghero e la Sardegna in una dimensione di turismo sportivo oltre che in una stagione decisamente allungata, anche di alto livello.
Sul piano sportivo, la Finale Nazionale CIVM promette un confronto di altissimo profilo: ad Alghero convergeranno i migliori specialisti delle cronoscalate italiane, vincitori e protagonisti delle due diverse zone del tricolore montagna.
La stagione 2025 ha contato 22 gare complessive, alcune delle quali valide sia per la zona Nord sia per il Sud, dalle quali si sono qualificati 110 piloti, molti dei quali si sfideranno sull’asfalto della Scala Piccada per conquistare i titoli assoluti e di categoria della Finale.
Dopo il successo 2024 firmato da Simone Faggioli su Nova Proto NP 01, davanti a Franco Caruso e Diego Degasperi, l’albo d’oro attende il nome del nuovo vincitore assoluto che, come da tradizione, entrerà nella storia della corsa algherese.