• Rally
    40° Sanremo Rally Storico, Pokerissimo di Pedro
    Un finale al cardiopalma chiude questa edizione della gara storica che regala il quinto successo al pilota bresciano che ribalta proprio all'ultima speciale la classifica assoluta.
    Ufficio Stampa 19 Ottobre 2025

  • 40° Sanremo Rally Storico, Pokerissimo di Pedro

    SANREMO (IM) – Un rally? No, una partita di tennis! Tale è sembrata la seconda giornata del 40° Sanremo Rally Storico, concluso in serata a Pian di Nave a fianco del Forte di Santa Tecla a Sanremo. I concorrenti erano usciti stamane da Piazza Colombo con Pedro-Baldaccini, Subaru Legacy, al comando con 8″2 su Da Zanche-De Luis, Porsche 911 SCRS. Ma già nella prima prova speciale si verificava un deciso capovolgimento di fronte con Pedro in difficoltà sulla strada estremamente scivolosa di Carpasio-Ville San Pietro, dove il bresciano pagava 19″5 al pilota della Porsche. Che si confermava anche nella successiva Cesio-Caravonica, anche se, De Zanche riusciva a incrementare il suo vantaggio di soli altri 4/10 portando il divario a 11″7 . Dopo il riordino di Calata Anselmi, dove si riorganizzano le idee, i concorrenti sono tornanti nell’entroterra imperiese, per affrontare la Aurigo-Rezzo, che con i suoi 18.300 metri è la più lunga del rally. E Pedro-Baldaccini compiono il loro capolavoro staccando il miglior tempo assoluto, lasciando Da Zanche a 16″5 sull’ultima prova, chiudendo nel finale con un vantaggio complessivo di 4″8.

    Terza piazza per Matteo Luise e Melissa Ferro, che con la loro BMW M3 chiudono a 2’51″5 da Pedro, dopo una gara maiuscola che li ha portati a prendere confidenza con la berlinetta tedesca che usavano per la prima volta, innamorarsene al punto che diventerà il loro probabile cavallo di battaglia per la prossima stagione. Risolte le problematiche di idroguida Mattia Perosino e Alessia Binello, più giovane equipaggio in gara, fanno volare la Renault Clio 16S finendo in quarta posizione assoluta a 4’53 difendendosi dal ritorno dei tedeschi Jonas Tischner-Karl Joachim, quinti e primi degli stranieri con la loro BMW M3, grazie a un ottimo recupero nella seconda tappa dopo una toccatina che aveva danneggiato il paraurti posteriore della berlinetta di Stoccarda ieri mattina. Non riesce a mantenere la quarta piazza con cui era scattato stamane Riccardo Mariotti con Giuseppe Tricoli che chiude soddisfatto sesto assoluto, precedendo il primo equipaggio ligure, i sanremesi Maurizio Pagella con Roberto Brea, settimi assoluti con la loro Porsche 911. I francesi Salmon-Burlot, Opel Ascona, ottavi assoluti, conquistano il Terzo Raggruppamento della gara, Olivieri-Ambrogi, Ford Escort RS, il Secondo Raggruppamento, e Parisi-D’Angelo il Primo Raggruppamento, mentre il Quarto Raggruppamento va ai vincitori assoluti Pedro-Baldaccini.

    La classifica finale: 1) Pedro-Emanuele Baldaccini (Subaru Legacy) in 1.31’15″4; 2) Lucio Da Zanche-Daniele De Luis (Porsche 911 SCRS) a 4″8; 3) Matteo Luise-Melissa Ferro (BMW M3) a 2’51″5.

    Tutte le informazioni sul sito ufficiale: https://www.rallyesanremo.it/




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    40° Sanremo Rally Storico, Pokerissimo di Pedro
    Rally
    Ufficio Stampa 19 Ottobre 2025
    Le Porsche RWB di Akira Nakai: arte e ribellione
    Altro
    Blog Car 17 Ottobre 2025
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025