A due mesi e mezzo dal via, il 26° Prealpi Master Show è stato presentato in anteprima a soci e collaboratori del Motoring Club. L’atteso evento rallistico, Gara Atipica Sperimentale di casa sugli sterrati trevigiani del Quartier del Piave, si terrà il 13 e 14 dicembre prossimi
Falzè di Piave (TV) – Anche il rinnovato Direttivo del Motoring Club ha voluto mantenere la piacevole, consolidata tradizione secondo la quale, di anno in anno, ogni nuova edizione del Prealpi Master Show, l’autentico “gioiello di famiglia”, debba essere presentata in anteprima ai soci e collaboratori del sodalizio che riunisce tanti appassionati e competenti amanti dei rally. Così qualche sera fa, addirittura con qualche giorno d’anticipo rispetto al passato, il presidente Nicola Narduzzo e i membri del Direttivo (Marco Padoin è vicepresidente, Massimo Budoia segretario, Mirko Chiappin tesoriere e Lonardo Padoin consigliere) hanno illustrato agli appassionati soci del sodalizio e al gruppo di lavoro che collabora all’allestimento della manifestazione, i segreti dell’edizione 2025 della corsa. Il classicissimo evento rallistico di fine stagione si disputerà sabato 13 e domenica 14 dicembre prossimi, con partenza a Farra di Soligo ed arrivo a Sernaglia della Battaglia.
Nel corso della riuscita e partecipata serata conviviale, sono state illustrate le principali caratteristiche (logistiche, tecniche e sportive) della manifestazione che, per il terzo anno consecutivo, sarà proposta con la formula di Gara Atipica Sperimentale, con la conferma delle due prove speciali denominate “San Tiziano” e “Le Rive”, anche se con tracciati leggermente variati rispetto alle edizioni 2023 e 2024, vinta da Romagna-Lamonato, su Skoda Fabia Rally 2 Evo e dagli sloveni Avbelj-Andrejka, su Skoda Fabia RS Rally 2. Come vuole la tradizione, anche il 26° Prealpi Master Show si snoderà su due percorsi iconici della sua invidiabile storia sportiva.
L’edizione 2025 del Prealpi Master Show si articolerà su un percorso complessivo di poco superiore ai 106 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato in viale Europa, nella zona industriale di Farra di Soligo (primo equipaggio alle 08.10 di domenica 14 dicembre) ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (primo concorrente alle 15.00 di domenica 14 dicembre). In totale gli equipaggi saranno chiamati a cimentarsi, fra i quartieri e le sponde del Piave, lungo 42,75 chilometri di prove speciali, con tre passaggi sui 7,45 della “San Tiziano” e due passaggi sui 10,20 della “Le Rive”. Gustoso antipasto del fine settimana a tutto sterrato sarà rappresentato dal velocissimo shakedown, in programma sabato 13 dicembre, dalle 12.30 alle 16.30 su un tratto di 2 chilometri e 100 metri che potrà essere affrontato per un massimo di quattro passaggi.
Sede logistica, Segreteria e Direzione gara saranno ospitate nella funzionale Sala Consigliare di Sernaglia della Battaglia. Le iscrizioni al 26° Prealpi Master Show si apriranno alle 08.00 di venerdì 14 novembre per chiudersi alle 20.00 di mercoledì 3 dicembre prossimi. Il ritiro dei Radar si potrà effettuare, in Sala Consigliare, dalle 18.00 alle 20.30 di venerdì 12 dicembre e dalle 7.30 alle 8.30 di sabato 13 dicembre; le verifiche si terranno venerdì 12 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30 e sabato 13 dicembre, dalle 8.30 alle 12.30 in Sala Consigliare a Sernaglia (le sportive) e dalle 9.00 alle 13.00 in viale Europa a Farra di Soligo (le tecniche). Nella mattinata di sabato 13 dicembre ci sarà spazio anche per le ricognizioni: dalle 7.45 alle 8.15 lo shakedown (massimo due passaggi), dalle 8.30 alle 12 ps “San Tiziano”, dalle 8.30 alle 12.30 ps “Le Rive” (massimo tre passaggi).
NELLE FOTO allegate: i vincitori dell’edizione 2024 Avbelj-Andreika, una fase della presentazione 2025 nella sede del Motoring Club, il podio dell’edizione 2024.