Il fascino di Rallylegend attrae personaggi iconici del motorsport. Torna Arturo Merzario, "debutta" Simone Faggioli, vincitore della Pikes Peak, ci sarà anche, in veste "speciale", il motociclista Marco Melandri. Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti, sarà "guest star" di Rallylegend al sabato. Di grande suggestione la presenza di Nando Parrado, protagonista del "Miracolo delle Ande". Elenoire Casalegno splendida madrina di Rallylegend 2025.
Repubblica di San Marino – È ormai una contaminazione irrinunciabile. In un percorso che vede Rallylegend evolversi e catturare l’attenzione e l’affetto di tanti personaggi “extra-rallistici”, anche nella edizione numero 23 sarà possibile incontrare, e vedere in alcuni casi in azione, vere e proprie icone e amati fuoriclasse di tanti settori del motorsport.
Arturo Merzario, un curriculum di titoli e vittorie tra Formula 1, Mondiale Marche, grandi gare su strada come la Targa Florio, da riempire una enciclopedia del motorsport, è uno degli “innamorati” di Rallylegend, affetto ricambiato dall’abbraccio, ogni volta, di migliaia di suoi fans.
Un abbraccio che attende Simone Faggioli, recordman di campionati Europei e Italiani con 26 titoli vinti con i Prototipi nelle difficili e affascinanti cronoscalate e dominatore, quest’anno, della iconica Pikes Peak International Hill Climb negli Stati Uniti con la Nova Proto NP01.
Marco Melandri, invece, campione del mondo della classe 250 nel 2002, ex pilota di Moto GP e primatista italiano di vittorie nel Campionato mondiale Superbike, con 22 successi, vestirà i panni di disc jokey e sarà tra i grandi animatori e intrattenitori della “Fan Zone” – una delle novità di Rallylegend – musica, spettacolo e food all’interno del Rally Village.
Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti, il manager che ha riportato il Cavallino Rampante al vertice dello spettacolare Endurance, ha assicurato la sua presenza a Rally Village al sabato. Un altro incontro da non perdere.
Altra presenza che darà ancor più grinta al palco partenze e arrivi quella di Davide Valsecchi, una lunga carriera come pilota a ruote scoperte, con qualche assaggio anche di Formula 1, oggi brillante ed esperto commentatore televisivo, che va ad affiancare Guido Schittone, presenza “storica” al microfono di Rallylegend.
ELENOIRE CASALEGNO MADRINA DI RALLYLEGEND 2025
Bellezza, intelligenza e capacità artistiche si fondono in Elenoire Casalegno, che sarà la splendida madrina di Rallylegend 2025 e incontrerà fans e appassionati sabato 4 ottobre a Rallylegend Village.
Elenoire Casalegno inizia come modella nel 1994. Nello stesso anno debutta nella conduzione televisiva e radiofonica, che la vede tutt’oggi protagonista, in programmi musicali, di varietà e sportivi. È anche attrice di cinema e teatrale. Recentemente è stata opinionista a La vita in diretta, programma di Rai 1, ed ha ricoperto il ruolo di inviata nella edizione 2024 del reality L’isola dei famosi.
NANDO PARRADO E IL “MIRACOLO DELLE ANDE”
Personaggio davvero “Legend” Nando Parrado. Non solo perché l’uruguaiano è stato ottimo pilota ufficiale per l’Autodelta Alfa Romeo nel 1977, molto attivo nelle gare di auto da corsa in Sud America. Nando Parrado, produttore televisivo e scrittore, è stato uno dei sopravvissuti più celebri del disastro aereo delle Ande, avvenuto il 13 ottobre 1972. L’aereo precipitò in una remota zona delle Ande argentine. Parrado, insieme a Roberto Canessa, intrapresero un cammino disperato attraverso le montagne per cercare aiuto e riuscirono a trovarlo, permettendo di salvare i quattordici superstiti rimasti. Il resto Parrado lo racconterà a Rallylegend, insieme alla realizzazione del suo sogno di provare la Subaru Impreza 555 del grande Colin Mc Rae.
ENERLIGHT E RALLYLEGEND: MOTORSPORT E SOSTENIBILITA’
Enerlight rinnova la collaborazione con Rallylegend, azienda dinamica nel settore dell’energia con una visione rivolta al futuro e all’ambiente fatta di conoscenza e capacità tecniche. Leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici e fotovoltaici diventa partner a lungo termine, avendo progettato e realizzato un impianto fotovoltaico per Rallylegend che produrrà energia pulita e
rinnovabile per i prossimi anni, andando a immetterla nella rete di distribuzione elettrica sammarinese e compensando così i consumi energetici dell’evento. Una sinergia importante tra realtà del territorio, per il territorio. Un punto di incontro tra motorsport e sostenibilità.