• 41ª Pedavena – Croce D’Aune
    Una bella Pedavena Croce D’Aune
    Cala il sipario sulla 41ma edizione della gara feltrina con un bilancio estremamente soddisfacente per il Comitato Organizzatore. Gorza "Grazie a quanti amano questo evento"
    Aci Sport 23 Settembre 2025

  • Una bella Pedavena Croce D'Aune

    A conclusione della 41. Edizione della cronoscalata Pedavena Croce d’Aune, il Comitato Organizzatore ringrazia i tanti tifosi che hanno riempito le aree pubblico preventivamente predisposte per aver scrupolosamente osservato le indicazioni fornite con segnaletica lungo il percorso e dal personale preposto al controllo delle singole aree, a dimostrazione che con l’impegno di tutti questi eventi possono essere organizzati e gestiti con un alto livello di sicurezza. Encomiabile è stato l’infaticabile lavoro delle volontarie e dei volontari che hanno curato l’allestimento del percorso in ogni sua parte identificando puntualmente ogni zona pericolosa e vietata alla permanenza di pubblico.

    Quest’anno poi il ritorno delle premiazioni in Birreria Pedavena, con una grande novità: i primi dieci piloti della classifica assoluta auto moderne più i primi tre dell’assoluta auto storiche premiati direttamente sulla strada antistante il locale attorniati da una stupenda cornice di pubblico dove in un unico abbraccio virtuale si sono uniti, piloti, tifosi e tutta la Comunità di Pedavena.

    Gli interventi delle autorità presenti, Il Presidente della Provincia Roberto Padrin, il Presidente del Fondo Comuni di Confine, Dario Bond ed il Sindaco di Pedavena, Nicola Castellaz hanno fatto da contorno sottolineando lo stretto legame fra la manifestazione ed il territorio come volano di promozione e di crescita dello stesso. Una tradizione ormai ultra quarantennale quella della Pedavena Croce d’ Aune che si rinnova quindi e che guarda al futuro con fiducia confidando di tornare finalmente al tracciato originario ovvero fino al passo, come ha auspicato il Presidente del Comitato Organizzatore e padrone di casa, Lionello Gorza.

    Proprio alla politica il Presidente del Comitato Organizzatore ha rivolto l’appello a lavorare assieme per raggiungere l’obiettivo della “gara lunga” ed assicurare così la continuità dell’ormai unica competizione automobilistica che resiste in Provincia.

    Non sono mancati i momenti commemorativi, quello al compianto Maurizio Gris cui la gara è intitolata, quello allo sfortunato Manuele Micheletto ed infine un premio speciale in ricordo di Roberto e Donato Zuglian. A quest’ultimo ha voluto rendere un omaggio particolare anche il campione Diego Degasperi che in discesa con il serpentone finale si è fermato proprio al tornante “belvedere” sotto la casa di Donato per abbracciare la famiglia e far sentire la vicinanza ideale di tutti i piloti ad un volontario, grande appassionato di questo sport, che è andato prematuramente avanti. Ed infine i ringraziamenti di rito, il primo va proprio ai tanti volontari e volontarie per l’abnegazione e lo spirito di sacrificio che ogni anno profondono per un positivo esito dell’evento.

    D’obbligo poi il ringraziamento alle Istituzioni ed alle forze dell’ordine, quest’anno vicine più che mai al Comitato Organizzatore per far sì che tutto procedesse nel migliore dei modi assicurando a piloti e tifosi il massimo della sicurezza possibile.

    Ed infine un grazie ai partner senza i quali ormai manifestazioni di questo tipo non potrebbero aver luogo visti gli elevati costi di gestione che vengono richiesti dalle normative in materia di sicurezza.

    Arrivederci al 2026, al Passo di Croce d’Aune!




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    La Targa Florio Classica 2025 scalda i motori
    Rievocazione
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    72° Rallye Sanremo, mille motivi per essere della partita
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    Presentato il 26° Prealpi Master Show
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    Il Rally Tirreno Messina assegna Coppa Italia ACI Sport
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025