Tcr Italy Dsg: un problema all’auto in gara 1 e un incidente al primo giro in gara 2 rovinano il week-end al Mugello di Andrea Palazzo, che però conserva il quinto posto in classifica
Speed Motor 16 Settembre 2025
Un settimo posto in gara 1 e un ritiro immediato in gara 2, che comunque non gli hanno compromesso il quinto posto nella classifica generale. Non è stato un week-end dei migliori quello di Andrea Palazzo all’autodromo internazionale del Mugello, sede della quinta tappa stagionale della Tcr Italy Dsg. Parte sesto nella griglia del sabato il 30enne pugliese di Aikoa Racing e della scuderia Speed Motor, al volante dell’Audi Rs3 e mantiene questa posizione anche dopo il via di una gara 1 che scorre con linearità e con posizioni che vanno sempre più delineandosi, anche se Palazzo è penalizzato da problemi alle sospensioni e comincia a essere tallonato dal compagno di team, Giacomo Prandelli sempre su Audi Rs3, che gli si avvicina e lo supera a 11 minuti dal termine, facendolo scendere in quella settima posizione che poi terrà fino al traguardo, anche per il rilevante vantaggio (sarà alla fine di quasi 17”) accumulato nei confronti dell’Audi di Sebastian Gavazza.
Intanto, il leader del campionato Eric Brigliadori su Cupra Leon fa corsa a sé e si aggiudica l’ennesima vittoria, mentre il vice Matteo Roccadelli (stessa vettura) è superato all’ultimo giro dalle Audi di Gabriele Torelli e di Mattia Lancellotti, che nei metri finali coglie il secondo posto a seguito di una precisa strategia di squadra della Planet Motorsport. Prima di Palazzo giungono davanti alla bandiera a scacchi anche le Audi di Gustavo Sandrucci e del già ricordato Prandelli. Allo start di gara 2, nella tarda mattinata della domenica, Palazzo è terzo ed esce quinto dalla bagarre iniziale, ma nemmeno a metà del giro iniziale è già fuori dai giochi per il contatto con l’auto del leader Brigliadori.
E per entrambi l’avventura finisce subito. Prima affermazione nella Dsg per Mattia Lancellotti su Audi Rs3 e doppietta di Planet con il secondo posto del valido Torelli; il sorpasso nel giro conclusivo a spese di Gavazza fa salire Roccadelli sul gradino più basso del podio. “Purtroppo, le sospensioni prima e l’incidente dopo hanno avuto il loro enorme peso – ha commentato Palazzo – e allora prendiamo ciò che di buono rimane: il mantenimento della posizione in classifica e i positivi responsi delle qualifiche, che ci avevano reso più competitivi. Da questo ripartiamo in vista dell’appuntamento finale a Misano Adriatico”. A due gare dal termine, che si disputeranno al “Marco Simoncelli” l’11 e il 12 ottobre, Eric Brigliadori è al comando con 385 punti, ossia 20 in più di Roccadelli; ci sono poi Sandrucci a quota 324, Lancellotti a 320 e poi, staccato, Palazzo a 223.