Si aprono oggi le iscrizioni al 15° Rally Porta del Gargano – 5° Trofeo Città di Vieste, gara decisiva l'11 e 12 ottobre, nella Coppa Aci Rally Zona 8. La Superprova Speciale al Porto Turistico di Vieste è la ricca novità della gara, che si snoderà sulle strade di Vieste, Mattinata, Peschici e Vico del Gargano per l'organizzazione della Scuderia Piloti Sipontini.
Vieste – Ancora una volta la ASD Piloti Sipontini, dopo aver dedicato i mesi estivi alla messa a punto del Rally Porta del Gargano, è pronta a ricevere le iscrizioni alla 15. edizione della propria manifestazione. Da oggi sono infatti aperte le registrazioni, per partecipare alla gara che avrà vita da qui a un mese: 11 e 12 ottobre 2025 sono le giornate di svolgimento, con l’arrivo nella suggestiva cornice di Marina Piccola a Vieste (sopra, nell’edizione 2024). Ma la cittadina garganica sarà animata per l’intera settimana di gara da piloti, vetture e mezzi di assistenza, che allestiranno la loro area operativa nell’ampio parcheggio di Lungomare Europa, dalla visuale in riva all’Adriatico non certo comune, in una competizione motoristica.
La Superprova Speciale a Vieste, spettacolo nello spettacolo.
La novità più spettacolare del 15. Rally Porta del Gargano è la Superprova Speciale che sarà allestita a Vieste, nel parcheggio del Porto Turistico (sopra, lo schema del percorso), con lo sfondo delle barche ormeggiate. In quest’area, il presidente della Piloti Sipontini Meo Solitro e il direttore tecnico Antonio Martinez hanno studiato un percorso di 2,1 Km di lunghezza, che aprirà la gara come prima prova di sabato 11, subito dopo la partenza. Sullo stesso tracciato vi sarà un secondo passaggio in notturna, a maggior beneficio degli spettatori, i quali potranno assistere alla competizione dalla postazione naturale sopraelevata, che dal Lungomare offre l’affaccio sull’intero percorso di gara.
Emozione, velocità e natura a Vieste e sul Gargano.
L’emozione di gara, la velocità delle vetture nell’area controllata del porto, in piena visuale per il pubblico, e la natura che fa da padrona sulle strade del Gargano: sono i tre principali elementi d’attrazione del rally viestano 2025, racchiusi nello slogan che presenta l’edizione numero 15. Gara decisiva, anche quest’anno, per la classifica finale della Coppa Aci Rally Zona 8, costituita dalle regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Il Rally Porta del Gargano è infatti la 7. e conclusiva tappa in calendario, nella più estesa area nazionale. Ulteriore motivo, quest’ultimo, per guadagnare il patrocinio della Provincia di Foggia, oltre che la preziosa collaborazione dei Comuni di Vieste, Mattinata, Peschici e Vico del Gargano, le cui strade saranno attraversate dal percorso del rally. I risultati finali avranno validità anche per l’interregionale 36. Campionato Rally & Velocità di Abruzzo, Basilicata, Molise e Puglia.
Sopra, una veduta delle vetture a Marina Piccola, durante la scorsa edizione del rally.
La struttura di gara.
Pur con l’inserimento della Superprova di Vieste, la struttura di gara è rimasta simile a quella già nota, nei suoi passaggi sul lato orientale del promontorio garganico, attraverso i territori comunali che sono diventati parte integrante, nella storia della manifestazione. Il percorso complessivo si è leggermente accorciato a 307,69 Km, mentre la lunghezza totale dei 9 tratti cronometrati è rimasta pressoché invariata, a 71,91 Km. La partenza da Vieste (sopra, un momento poco prima della partenza nel 2024), alle 16:00 di sabato 11 ottobre, avverrà nella cornice di Lungomare Europa, mentre sarà Marina Piccola ad accogliere le vetture alle 22:00, al rientro per la sosta notturna. La gara riprenderà domenica 12, partendo alle 8:00 per rientrare a Marina Piccola alle 16:45. Riordini delle vetture sono previsti nel corso della gara nello stesso luogo, oltre che a Vico del Gargano lungo via Aldo Moro. Ulteriore punto di riferimento, per osservare gli equipaggi fuori dall’abitacolo, sarà l’area di Lungomare Europa a Vieste, sede del primo riordino e delle soste al parco assistenza.