• 70ª Coppa Nissena
    Parata di stelle alla 70ª Coppa Nissena
    I big della Supersalita Faggioli, Conticelli, Cassibba e Fazzino insieme ai protagonisti locali tra gli attesi al via. Conferenza stampa giovedì 11 settembre alle ore 11.00 nella Sala Gialla del Comune
    Ufficio Stampa 9 Settembre 2025

  • Caltanissetta – La Coppa Nissena festeggia il traguardo delle settanta edizioni con un cast di altissimo livello. Simone Faggioli, appena laureatosi campione italiano della massima serie, guiderà il gruppo dei grandi protagonisti annunciati, affiancato dai siciliani Francesco Conticelli e Samuele Cassibba, reduci dal podio della recente Monte Erice, tutti al volante delle Nova Proto di classe 3000. Completa il poker Luigi Fazzino, che lo scorso anno afferrò il successo per pochi centesimi e che in questa edizione sarà al via con l’Osella turbo 2000. Non mancheranno i portacolori locali come Miccichè, Nicoletti, La Rocca e Arena, da sempre colonna portante della corsa nissena. Fra i protagonisti delle storiche è confermata la presenza di Totò Riolo, che nel 2024 ottenne il miglior tempo con la PCR A6 di 4° Raggruppamento.

    Chiuse le iscrizioni lo scorso 8 settembre con un numero cospicuo di adesioni, si attende ora l’approvazione ufficiale da parte della Federazione per conoscere la lista definitiva degli ammessi al via. La presentazione ufficiale avverrà giovedì 11 settembre alle ore 11.00 nella Sala Gialla del Comune di Caltanissetta, alla presenza del presidente dell’Automobile Club Carlo Alessi e dell’Amministrazione Comunale, con l’illustrazione delle novità di un’edizione che rappresenta un traguardo storico per il centro Sicilia. Nell’ambito della conferenza stampa sarà consegnata una targa a Michele Guarino che per la sua 50 ^ partecipazione alla gara.

    La 70ª Coppa Nissena sarà valida come 13ª prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud con coefficiente maggiorato a 1,5, settimo e penultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e del Tricolore “Le Bicilindriche”, oltre che quinto appuntamento del Campionato Siciliano Velocità Montagna per auto moderne e storiche. Oltre alle tante validità assegnerà il Trofeo Michele Tornatore, il Memorial Luigi Campione, la 25^ Coppa dell’Antico Pistone Autostoriche e il 5° Trofeo Scuderia Aspas

    Il programma entrerà nel vivo venerdì 12 settembre con le verifiche sportive e tecniche, dalle 14.00/14.30 alle 19.00 . Sabato, a partire dalle 9.00, sono previste le 2 ricognizioni ufficiali sul percorso, mentre domenica 14 settembre sempre alle ore 9.00 prenderà il via Gara 1, seguita a ruota da Gara 2, che decreterà i vincitori della 70ª edizione.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Ruote nella Storia con Aci Storico nel prossimo weekend
    Altro
    Saluzzi Giuseppe 9 Settembre 2025