• 67ª Monte Erice
    Test efficace per Torsellini con la Norma MC20 alla Monte Erice
    Il pilota toscano, vice campione della categoria Motori Moto, ha vissuto una nuova esperienza al volante della potente vettura del Team Faggioli, cercando conferme sul proprio livello dopo il podio assoluto conquistato a Sarnano.
    MT Motorsport 9 Settembre 2025

  • Test efficace per Torsellini con la Norma MC20 alla Monte Erice

    Mirko Torsellini, portacolori della scuderia Best Lap, ha affrontato la 67ª Monte Erice in una veste particolare: non alla ricerca del risultato, ma di conferme personali con la Norma MC 20 Zytek 3000 c.c. del team Faggioli, una vettura completamente nuova e molto più potente rispetto a quella utilizzata in passato.

    Per la vigente normativa la sua partecipazione è stata completamente trasparente ai fini della classifica, sebbene il cronometro lo abbia visto autore del 2° tempo assoluto in entrambe le due manche.

    In questa stagione il toscano ha disputato le prime sei prove del Campionato Supersalita al volante della Nova Proto NP03, con cui si è messo in grande evidenza risultando Vice Campione della categoria Motori Moto.

    Il secondo posto assoluto conquistato a Sarnano con la Norma, in una partecipazione regolare e finalizzata, aveva già testimoniato il livello raggiunto, mentre l’esperienza di Erice ha rappresentato un banco di prova personale utile a misurare la crescita e la capacità di adattamento su un tracciato così complesso. La cronoscalata trapanese è infatti particolarmente varia, con una sequenza di tornanti iniziali, un tratto misto e veloce e il sottobosco finale, reso insidioso dalle condizioni mutevoli di aderenza. Importantissime le ricognizioni, sono servite per prendere le misure con il tracciato, questo gli ha consentito di affrontare le due salite di gara con un rendimento eccellente, confermato dall’exploit al cronometro.

    «Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Torsellini – perché il weekend mi ha dato le conferme che cercavo. Ho visto un miglioramento costante tra prove e gare e questo significa che sto crescendo e sto imparando a gestire al meglio una vettura che per me è del tutto nuova e molto più impegnativa. Guardando avanti, queste sensazioni mi danno fiducia e ottimismo per le prossime sfide».




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Si aprono le iscrizioni al Rally Porta del Gargano
    Rally
    Ufficio Stampa 11 Settembre 2025