• Rally
    Gara senza storia: Visintainer-Lonardi dominano il 19° Rally Due Valli Historic
    Il trentino e la navigatrice veronese surclassano la concorrenza con sei speciali vinte su sei e un vantaggio finale che sfiora il minuto. Secondo posto per "Il Valli" in missione dalla Svizzera con Stefano Cirillo. Completa il podio l'equipaggio veronese Tezza-Merzari. Nel 12° Due Valli Classic sorridono Verdona e Catanzaro.
    Matteo Bellamoli 31 Agosto 2025

  • Gara senza storia: Visintainer-Lonardi dominano il 19° Rally Due Valli Historic

    Soave (VR) – Ci sono storie che appaiono fin da subito già scritte. Quella del 19° Rally Due Valli Historic è andata esattamente così: Maurizio Visintainer e Federica Lonardi hanno messo la loro BMW M3 battente bandiera Pintarally Motorsport davanti a tutti nella prima prova speciale e da lì hanno inanellato un filotto di migliori tempi che alla fine li ha visti meritatamente vincitori assoluti con 53.4 secondi di margine e dominatori anche del 4° Raggruppamento. A loro anche il premio soci ACI Verona.

    Ci ha provato Scandola, ci ha provato il meteo, ma niente ha fermato l’incedere perfetto del pilota trentino, che conferma laddove ce ne fosse bisogno il suo talento e l’enorme feeling che ha sviluppato con la berlinetta bavarese della quale si prende personalmente cura. “Siamo partiti questa mattina sull’asciutto a tutta ed è andata davvero molto bene. Quando ha iniziato a piovere a metà giornata non pensavo di poter proseguire con lo stesso ritmo, ma è andata bene e ce la siamo cavata anche lì. Un bel risultato, siamo contentissimi. Dedico la vittoria ad un amico mancato qualche anno fa che oggi avrebbe compiuto gli anni. Il motore della mia vettura era il suo” ha detto Visintainer al traguardo.

    La corsa organizzata dall’Automobile Club Verona ed ACI Gest Srl, in collaborazione con ACI Verona Sport, ha riportato il Due Valli storico ad avere una sua identità separata dal rally moderno come non accadeva da 10 anni. L’AC VR ha trovato un appoggio pieno di entusiasmo da parte del Comune di Soave che ha ospitato l’evento come non accadeva dal 2012. “Una grande partecipazione non solo da parte dei concorrenti e dei team, ma anche della popolazione molto entusiasta e molto coinvolta in questo evento che mancava da tanti anni a Soave. Un’ottima idea quella dell’Automobile Club Verona che ci ha proposto di tornare ad organizzare il rally. La risposta è stata molto positiva sia dal punto di vista sportivo che di promozione turistica, quindi guardiamo già al prossimo anno.” le parole del Sindaco Matteo Pressi.

    Riccardo Scandola ed Alessandro Campedelli (BMW M3/Movisport) sono stati gli unici che all’inizio sembravano poter battagliare con Visintainer, ma noie all’idroguida li hanno prima rallentati e costretti fuori dal podio e poi fermati definitivamente prima della speciale conclusiva. Bella l’incognita meteo, con una mattinata asciutta e un pomeriggio sotto la pioggia che ha trasformato l’assistenza di metà giornata in un incerto balletto per la scelta delle gomme anche se uno scroscio caduto al momento giusto ha guidato tutti per una scelta di pneumatici rain, rivelatasi azzeccata per le ultime tre speciali.

    Al secondo posto ha così chiuso il pilota svizzero “Il Valli” navigato da Stefano Cirillo, su un’altra BMW M3 (Rally&Co). L’equipaggio ha mantenuto un andamento molto costante, sia sull’asciutto che sul bagnato, ha agguantato la seconda posizione quasi subito e dopo l’uscita di scena di Scandola ha proseguito cercando di non commettere errori non dovendosi più preoccupare di eventuali rimonte degli avversari. Terza piazza per i veronesi Dennis Tezza e Massimo Merzari su un’altra BMW M3 sempre della Pintarally Motorsport. Rientrato dopo un Rally Campagnolo sfortunato, Tezza ha sofferto qualche problema di frizione nella mattinata, ma alla fine ha chiuso soddisfatto sul podio consapevole che se tutto avesse girato nel modo giusto avrebbe forse potuto chiudere più in alto.

    Al quarto posto Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, su Ford Sierra Cosworth (Team Bassano). L’esperto driver di Marostica, che ha conquistato l’Over 60, ha patito un’errata scelta di pneumatici nel primo giro, quando ha scelto le gomme da pioggia sperando in uno scroscio d’acqua. Costenaro ha poi rimontato al pomeriggio dove per due volte ha siglato tempi da podio. Quinta piazza per una vettura gemella, sempre per il Team Bassano, condotta da Nicola Patuzzo ed Alberto Martini. Positivo esordio nei rally storici per Giancarlo Cunegatti e Federico Righetti (BMW M3/Pro Energy Motorsport), sesti sulla linea d’arrivo, mentre Gianfranco Panato ed Alberto Albieri (BMW M3/Pintarally Motorsport) hanno chiuso settimi una gara che non li ha visti trovare il consueto feeling con il pacchetto tecnico a disposizione.

    Nicola Bombieri e Linda Tripi (BMW M3/Company Motorsport) si sono classificati all’ottavo posto, mentre Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli hanno festeggiato la nona piazza con la piccola ma veloce Peugeot 309 Gti 16V (Destra 4). A chiudere i primi dieci la potente Opel Kadett GTE di Luca Farronato ed Enrico Fantinato (Team Bassano) che grazie a questo piazzamento hanno conquistato anche il 3° Raggruppamento dopo un appassionante confronto contro Renato e Nico Pellizzari (Opel Kadett GTE/Scuderia Palladio Historic) che hanno chiuso subito dietro. Dodicesimi al traguardo e primi di 2° Raggruppamento Alberto Ugo Felice Beretta e Maurizio Barone, su Porsche 911 SC.

    Manuel Negrente e Felice Martini, su Fiat 127 Sport (Meteco Corse) hanno conquistato la classifica Under 40, mentre Mirco Avesani e Michele Facchini si sono imposti nella classifica Auto Classiche, nuova categoria introdotta quest’anno che ammette al via dei rally storici vetture costruite fino all’anno 2000. Una citazione speciale va a Franco Beccherle, navigato dalla figlia Alessia all’esordio, che con la piccola A112 Abarth (Team Bassano) non solo ha chiuso sedicesimo assoluto, ma ha conquistato di misura la Classe fino a 1150. Per Pintarally Motorsport successo tra le Scuderie davanti al Team Bassano e alla Daytona Race.

    “È stata una bella giornata in una cornice fantastica come il Borgo di Soave. Tanta partecipazione di pubblico e macchine molto belle. La gara può continuare a crescere, abbiamo obiettivi importanti per il Due Valli Historic & Classic e dopo aver parlato con l’Amministrazione Comunale di Soave e con il Sindaco Pressi per prenotare l’edizione 2026 rinnoviamo l’appuntamento per il prossimo anno. L’idea è quella di proseguire su questa linea, ascoltando i commenti che abbiamo raccolto durante il weekend per realizzare una gara ancora più bella e più prestigiosa” le parole del Direttore dell’Automobile Club Verona Riccardo Cuomo.

    In basso a sinistra Negrente-Martini, primi Under 40, a destra Avesani-Facchini, primi tra le Classiche.
    In coda al Rally Due Valli Historic si è corso il 12° Due Valli Classic, valido per il Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità suddiviso nelle due categorie “50” e “60”. Nella Regolarità 60 nonostante sembrasse essere la volta di Giorgio Garghetti e Barbara Giordano (BMW 320/Novara Corse), nel finale la rimonta ha premiato i leader della serie Fabio e Paolo Verdona su Peugeot 309 Gti 16V (Scuderia del Grifone). Garghetti ha chiuso secondo staccato di solo 11 penalità, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Marco Gandino e Marco Frascaroli, su una Lancia Fulvia Coupè della Scuderia del Grifone. “È stata una gran bella gara, molto incerto il verdetto. L’ultima prova ci ha giocato a favore, complimenti agli avversari per il confronto” le parole di Verdona.

    Nella Regolarità 50 ha conquistato il successo Vittorio Catanzaro navigato da Anna Maria Beneduce con la Honda Civic della Scuderia del Grifone. Alle loro spalle una lotta davvero serrata ha premiato Vladimiro Umberto Carminati e Corrado Giuseppe Sonzogni, su Lancia Fulvia Coupè Montecarlo. A chiudere il podio Maurizio Aiolfi e Claudio Merenda, su Peugeot 309 Gti 16V (Scuderia del Grifone). “Abbiamo cambiato macchina e ne è valsa la pena dato che abbiamo conquistato il successo. Strade molto impegnative, soprattutto con la pioggia, ma siamo felicissimi per la vittoria” le parole di Catanzaro.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    DL Racing cerca un acuto al Nurburgring nel Super Trofeo
    Pista
    Ufficio Stampa 29 Agosto 2025