Rovera riprende gli impegni con la Ferrari al Nurburgring
Dopo la tappa ELMS a Spa fra i prototipi, nel weekend del 31 agosto il pilota ufficiale del Cavallino torna al volante della 296 GT3 numero 51 di AF Corse - Francorchamps Motors in equipaggio con Pier Guidi e Abril, pronto ad affrontare l'appuntamento tedesco del GT World Challenge. La gara è in programma domenica alle 15.00 in diretta su Sky Sport MotoGP (Sky 208) e live streaming sul sito ufficiale del GTWC
Ufficio Stampa del pilota 29 Agosto 2025
SCIARRA GIANLUCA -FOTOSPEEDY
Nurburgring (Germania) – Torna a vestirsi di… rosso Alessio Rovera nel weekend del 31 agosto. Reduce dal quarto posto colto domenica scorsa a Spa nell’European Le Mans Series il pilota varesino dai prototipi salta nell’abitacolo della Ferrari 296 GT3 e ritorna così a sfoggiare i colori ufficiali del Cavallino. L’impegno che lo attende è con il penultimo round della Endurance Cup del GT World Challenge e lo vedrà schierarsi al via della 3 Ore del Nurburgring. Sullo storico circuito tedesco Rovera torna al volante della vettura numero 51 del team AF Corse – Francorchamps Motors alternandosi nei turni di guida con i compagni di equipaggio Alessandro Pier Guidi e Vincent Abril. L’equipaggio composto dai due driver ufficiali italiani e dal monegasco andrà a caccia di conferme dopo il podio centrato nel precedente appuntamento, la 24 Ore di Spa disputata a fine giugno.
Dal terzo posto conquistato in Belgio, fra l’altro, arrivano tutti i 22 punti che al momento i tre vantano nella classifica della serie, dove occupano l’ottava posizione, condizionati dal complicato avvio di stagione tra Le Castellet e Monza. Proprio al Nurburgring, Rovera e Pier Guidi, che sono i campioni in carica e in quell’occasione erano affiancati da Davide Rigon, lo scorso anno furono protagonisti di una grande rimonta che dal via al traguardo gli permise di guadagnare 40 posizioni, concludendo ottavi e guadagnando punti preziosissimi per il titolo poi vinto a fine stagione dopo essere partiti da fondo schieramento per una penalità rimediata in qualifica.
Nel fine settimana sarà tutto in due giorni in Germania per il quarto atto del 2025: sabato prove libere alle 9.15 e pre-qualifiche alle 14.25. Con attese al via 61 GT3 iscritte (mai così tante al Nurburgring), la gara scatta domenica 31 agosto qualifiche alle 9.00 e poi il clou della gara, in programma alle 15.00: diretta tv su Sky Sport MotoGP (Sky 208) e live streaming integrale sul sito ufficiale www.gt-world-challenge-europe.com e relativi canali social.
Rovera dichiara alla vigilia: “Il Nurburgring è storia e un weekend fresco e bagnato sarebbe un classico. Al momento le previsioni danno questa possibilità ed è difficile azzardare se il fattore incognita meteo possa aiutarci o meno. Vista la situazione in campionato possiamo solo ragionare gara per gara, porci l’obiettivo di centrare un buon risultato e, se troveremo le condizioni giuste, provare a vincere. I buoni riscontri ottenuti nel test di giovedì indicano che dovremo cercare quanto più grip possibile. Considerando la configurazione di un tracciato poco ‘fluido’ che non favorisce i sorpassi e visto come lo scorso anno rovinarono il nostro weekend, pur trattandosi di un appuntamento endurance ora dobbiamo giocarcela bene fin dalle qualifiche”.
GT World Challenge Endurance Cup: 13 aprile Castellet; 1° giugno Monza; 28-29 giugno 24 Ore di Spa; 31 agosto Nurburgring; 12 ottobre Barcellona / Sprint Cup: 4 maggio Brands Hatch; 18 maggio Zandvoort; 20 luglio Misano; 3 agosto Magny-Cours; 21 settembre Valencia
Sito ufficiale di Alessio Rovera: www.alessiorovera.it