• 60° Trofeo Luigi Fagioli
    Cinque i portacolori del Grasso Racing Team al Trofeo Fagioli
    Grasso Racing Team 22 Agosto 2025

  • Cinque i portacolori del Grasso Racing Team al Trofeo Fagioli

    Il Supersalita si appresta a dar vita al sesto e penultimo appuntamento stagionale e ad ospitare il circus tricolore è la 60^ edizione del Trofeo Luigi Fagioli.
    Sono ben 5 i driver assistiti dal team toscano ai nastri di partenza della gara umbra pronti ad affrontare i 4150 metri che dalla cittadina di Gubbio sale fino alla Madonna della Cima.

    Primo a partire secondo l’ordine degli iscritti sarà Gianluca De Masi che torna alle competizioni dopo un periodo di stop forzato dovuto al ripristino del propulsore della sua Renault Clio di classe RS Plus 2000.
    Gara perfetta e ottime motivazioni per testare e rodare il propulsore della sua vettura francese, in una classe ed in un gruppo da sempre tra i migliori e affollati della massima serie tricolore.

    Prosegue l’impegno fisso in campionato per Giovanni Cuccioloni a bordo della sua ormai fida Renault Clio Cup III.
    Il pilota ascolano, che parteciperà con i colori del GS AC Ascoli Piceno, sarà al via della gara eugubina per un posto nella classifica finale di classe RS Cup 2 riservato alle vetture aspirate due litri.

    Di nuovo al volante l’altro pilota piceno, Francesco Malabelli, che dopo la buona prestazione della Sarnano Sassotetto tenterà di replicare sui veloci tratti del percorso umbro.
    Il giovane driver che correrà con i colori En.Ro. Competition, sarà ai nastri di partenza a bordo di una Renault Clio Cup II.

    Il boss del team toscano, Giovanni Grasso Torna alle competizioni a bordo di una X 1/9 per proseguire il suo campionato e tentare di non perdere il passo con i suoi contendenti di inizio stagione.
    Lasciata a riposo la sua Renault 5 Proto, in via di sistemazione, salirà a bordo della performante due posti italiana di gruppo E2-SH

    Ultimo della compagine Maurizio Fanetti, che porterà di nuovo in una competizione nazionale il progetto “Non c’è un limite”, nato, strutturato e portato avanti dal Grasso Racing Team e dedicato all’inclusività, nel mondo del motorsport delle persone con disabilità.
    Il driver di Chimera Classic Motorsport sarà al via dei 4km del veloce tracciato con una Citroen C1 di Gruppo RS Cup.

    Verifiche di rito nella giornata di oggi e gara che entrerà nel vivo domani con le due salite di prova e domenica con le due manche di gara.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Il 22° Rally Tirreno-Messina svela i particolari
    Rally
    Ufficio Stampa 3 Novembre 2025
    1° Rally Città di Cagliari
    Rally
    Marzia Tornatore 31 Ottobre 2025
    Miki Biasion
    Altro
    Matteo Bellamoli 31 Ottobre 2025