Promocorse con Maurizio Rossi pronta per il 60° Trofeo Luigi Fagioli
Obiettivo punti importanti per il Campionato
Promocorse ASD 17 Agosto 2025
San Giuliano Terme (Pisa) – La Promocorse Sicurezza Sport e Eventi ASD si prepara per uno degli appuntamenti più attesi del calendario delle cronoscalate: il 60° Trofeo Luigi Fagioli, in programma a Gubbio dal 23 al 25 agosto. Soprannominata la “Montecarlo delle Salite”, questa gara è un evento di grande prestigio e un’immersione nella storia del motorsport. La manifestazione è valida per importanti campionati, tra cui il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA), il Campionato Italiano Supersalita e il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM).
A rappresentare la Promocorse sarà il pilota pisano Maurizio Rossi, iscritto dalla Scuderia Bologna Corse. Rossi gareggerà nel CIVSA al volante della sua Sport Bogani, una Biposto Corsa con motore V6 2.5 Alfa Romeo. Questa vettura, una Sport Nazionale 4° Raggruppamento BC Classe JR SN2500, è un vero e proprio pezzo di storia del motorsport italiano, nato dal genio del costruttore fiorentino Ettore Bogani.
La gara di Gubbio segna la seconda uscita stagionale per Rossi, dopo una lunga pausa dedicata alla revisione completa della vettura. Il suo debutto a metà luglio alla 43° Cesana Sestriere è stato un successo: ha conquistato la vittoria di Classe, che gli ha permesso di salire al primo posto in classifica di categoria. Il Trofeo Fagioli è la quinta prova del CIVSA, e per il portacolori della Promocorse un buon risultato è fondamentale per consolidare il suo vantaggio e puntare al titolo.
Maurizio Rossi si è mostrato fiducioso e motivato. “Sono impaziente e pronto per questa sfida,” ha dichiarato. “Il Trofeo Fagioli è una gara che mi piace molto e il mio obiettivo è ottenere il miglior risultato possibile. Ho già corso qui in passato, il che rappresenta un bel vantaggio: la conoscenza del percorso è essenziale per le traiettorie.”
Rossi ha anche commentato il lavoro svolto sulla sua vettura. “La mia Bogani ha risposto benissimo alle modifiche che ho potuto testare al Sestriere,” ha spiegato. “Sono fiducioso di poter essere competitivo e avere buone possibilità di replicare il successo ottenuto in Piemonte.”
Il pilota ha sottolineato l’importanza delle due manche di gara per perfezionare il set-up, spiegando che è fondamentale imparare dal primo passaggio per ottimizzare il secondo.
Per Rossi, la posta in gioco è alta: “Questa gara è estremamente importante perché un bel risultato mi darebbe un vantaggio in classifica. Darò tutto per fare una grande prestazione e onorare la Promocorse, i suoi partner e la Scuderia Bologna Corse.”
Il programma dell’evento prevede le verifiche tecniche e sportive per venerdì 23 agosto, seguite dalle due salite di prove ufficiali a partire dalle 9:30 di sabato e dalla gara vera e propria, con le sue due manche, domenica 25 agosto alle 9:00. La sfida di Maurizio Rossi sarà trasmessa in diretta televisiva su ACI Sport TV (canale 228 di Sky).