• 63ª Cronoscalata Svolte di Popoli
    Tre piloti della Speed Motor alle Svolte di Popoli
    Il “padrone di casa” Vincenzo Ottaviani vuole migliorare la prestazione del 2024 con la stessa Wolf GB08 Thunder, mentre nella Racing Start Plus cercano la vittoria nelle rispettive classi Deborah Broccolini e Paolo Biccheri
    Speed Motor 7 Agosto 2025

  • Tre piloti della Speed Motor alle Svolte di Popoli

    Puntuale, nel periodo a cavallo del ferragosto, torna l’appuntamento con la cronoscalata delle Svolte di Popoli, una fra le salite storiche del panorama nazionale che nel prossimo week-end consumerà il 63esimo atto di sempre con validità per il Campionato Italiano di Velocità in Montagna, zone nord e sud.

    Saranno tre i portacolori della Speed Motor a cimentarsi sugli impegnativi 7530 metri del tracciato (da coprire due volte), con una pendenza media del 6,3%. Per Vincenzo Ottaviani, popolese doc, è quindi la gara di casa, che lo scorso anno lo ha visto ottenere il miglior piazzamento di sempre, ossia il quarto posto assoluto (podio sfiorato, quindi) alle spalle del vincitore Luigi Fazzino e poi di Achille Lombardi e Sergio Farris. Con la stessa vettura, la Wolf GB08 Thunder motorizzata Aprilia, ci riprova a distanza di dodici mesi, tentando di alzare l’asticella: “Più che pensare al podio, che sarebbe senza dubbio una grandissima soddisfazione – ha premesso Ottaviani – mi propongo l’obiettivo di fare meglio del 2024 a livello di responso cronometrico. I presupposti tecnici ci sono tutti e con qualche accorgimento posso scendere a 3’24”, rispetto al 3’27”90 e 3’29”27 di un anno fa. Poi, vedremo se una prestazione del genere varrà anche un gradino del podio.

    Deborah Broccolini

    Peraltro, anche le condizioni della strada sono ottimali: è stato steso un manto che ha eliminato buche e avvallamenti. La macchina aggiornata ha dato le giuste indicazioni al Terminillo, dove sono andato per immagazzinare chilometri e anche per collaudare la mia reattività a livello mentale”. Gli altri due piloti della scuderia di Gubbio gareggiano nella Racing Start Plus: è il caso di Deborah Broccolini, impegnata nell’ennesima sfida con Domenico Tinella nella classe 1.6 turbo al volante entrambi della Mini John Cooper Works, ma ci saranno anche Angelo Monti e Antonio Forti, sempre con la stessa vettura. “Abbiamo appena finito di risistemare l’auto e quindi possiamo partire”, ha detto la “driver” perugina, che continua a essere testimonial dell’Associazione Umbra Contro il Cancro (Aucc) e che nell’ultima edizione delle Svolte si era classificata seconda di classe dietro proprio a Tinella.

    Paolo Biccheri

    Avversario di gruppo, ma non di cilindrata, è Paolo Biccheri, determinato nel collezionare un altro primo posto nella classe 2.0 con l’Alfa Romeo 147 Cup, che gli aveva creato qualche problema a Sarnano con il cambio. Una volta risolto quest’ultimo inconveniente, l’eugubino sarà senza dubbio molto competitivo. Verifiche amministrative e tecniche nella giornata di venerdì 8 agosto dalle 9.30 alle 18, prove ufficiali in due sessioni sabato 9 a partire dalle 9 e start di gara 1 domenica 10 sempre alle 9 e con gara 2 a seguire.



  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    È un Rally Terra Sarda sempre più internazionale
    Rally
    Ufficio Stampa 7 Agosto 2025