Il pilota di Porano prenderà parte al Trofeo “Luigi Fagioli” di Gubbio con la 4C nel gruppo E2SH
Speed Motor 6 Agosto 2025
Michele Fattorini, da anni valido portacolori della scuderia Speed Motor, ha stretto un accordo di collaborazione con la Picchio, nota azienda costruttrice di auto da competizione che ha sede ad Ancarano, Comune della provincia di Teramo. Il primo tangibile passo è costituito dal 60esimo Trofeo “Luigi Fagioli” di Gubbio, tappa del campionato Super Salita 2025 che andrà in scena il 23 e il 24 agosto prossimi, nonché gara di casa per la scuderia rossonera del “puma”. Sui 4150 metri del tracciato che conduce al valico di Madonna della Cima, il 35enne pilota di Porano si presenterà al via con la Picchio 4C, a suo tempo guidata da Alessandro Gabrielli, nella classe oltre 3000 della E2SH, l’avvincente gruppo delle “silhouette”.
Lo scorso 30 luglio, Fattorini ha sostenuto i primi test sulla pista dell’Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione. “Abbiamo optato per la 4C, ritenendo che sia la vettura più adatta per la cronoscalata di Gubbio – ha dichiarato l’ingegner Francesco Di Pietrantonio, titolare della Picchio – e siamo rimasti molto soddisfatti del lavoro effettuato a Magione, perché Michele Fattorini non soltanto va forte come pilota, ma ha dimostrato di essere anche un eccellente collaudatore. Siamo pertanto molto fiduciosi”. Reciproca è la soddisfazione: “E’ un accordo che potrebbe avere prospettive di lungo termine – ha detto Fattorini – e collaborare con una casa costruttrice ufficiale è sempre stimolante.
Per me si tratta oltretutto di una bella sfida in una categoria nuova, con avversari di alto livello e gli eventuali progetti futuri si annunciano molto interessanti. Ringrazio quindi l’ingegner Di Pietrantonio e il presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti, per la nuova opportunità offerta”. La sensazione ricavata da Magione? “Molto positiva e importante, anche se ovviamente il primo vero test sarà quello sul “campo” nella crono di Gubbio”.