Torna a fine agosto il Fabaria Rally per celebrare la 25a edizione
La gara agrigentina si correrà sabato 23 e domenica 24 In concomitanza con le manifestazioni di "Agrigento Capitale della Cultura 2025" assumerà anche il nome di Rally di Girgenti e sarà affiancato dal 1° Historic Fabaria Rally
Gianfranco Mavaro 5 Agosto 2025
Agrigento – Si sono aperte da pochi giorni le iscrizioni al 25° Fabaria Rally, che torna a disputarsi dopo 9 anni dall’ultima edizione. Il prestigioso traguardo sarà tagliato nel week end del 23 e 24 agosto prossimi, in concomitanza con le manifestazioni per Agrigento Capitale della Cultura 2025. Il ritorno della più blasonata manifestazione automobilistica agrigentina, che per l’occasione assumerà anche la denominazione di Rally di Girgenti, porterà anche la novità del 1° Historic Fabaria Rally che si disputerà sullo stesso percorso.
Per l’importante ricorrenza il Fabaria Rally-Rally di Girgenti coinvolgerà tutti i principali luoghi storici dell’automobilismo agrigentino con un percorso che rappresenta la sintesi dei tracciati degli ultimi quarant’anni di rally e questo con il sostegno delle Amministrazioni Comunali di Favara, che ha fortemente voluto il ritorno della gara di casa, Aragona, Castrofilippo, Sant’Elisabetta. I nomi delle prove speciali di questa edizione evocano epiche battaglie sportive tra i protagonisti tricolori della specialità “Montaperto”, che con un triplice passaggio aprirà le ostilità, “Favara” e “Aragona” che con i loro tre giri costituiranno l’ossatura del percorso della domenica. Nel complesso le prove speciali saranno quindi 9 per un totale di 54 km di settori cronometrati su un percorso totale di 315 km.
Sede di partenza ed arrivo del 25° Fabaria Rally sarà ovviamente la cittadina di Favara, da dove la gara scatterà da piazza Don Giustino sabato 23 agosto alle ore 17. Dopo aver affrontato per tre volte la prova di Montaperto i concorrenti rientreranno in parco chiuso presso il Centro Commerciale Valle dei Templi. Domenica mattina la ripartenza per i tre passaggi sulle P.S. di Favara ed Aragona con arrivo finale previsto per le ore 18,20, sempre a Favara.
“Ci sarà anche spazio per una serie di manifestazioni storico-culturali, delle quali siamo molto orgogliosi – comunica Francesco Urso, legale rappresentante dell’ASD Proracing, organizzatrice della gara. Dal 20 al 23 agosto si svolgerà una Mostra fotografica presso la Sala del Collare del Castello Chiaramonte di Favara. Infine, successivamente alla manifestazione sportiva sarà allestita una mostra fotografica dal titolo “Storia dell’automobilismo a Girgenti”, con l’esposizione di fotografie d’epoca curate in collaborazione con il Prof. Di Bella noto storico della cultura agrigentina”.
Le iscrizioni alle due gare, che godranno del patrocinio del Panathlon International, si chiuderanno il 15 agosto ed il programma prevede per venerdì 22 le ricognizioni ufficiali sul tracciato di gara. Sabato mattina, presso il Centro Commerciale Valle dei Templi a Villaseta si svolgeranno le operazioni di verifica sportiva e tecnica degli equipaggi partecipanti.
L’ultima edizione del Fabaria Rally si disputò nel 2016 ed a imporsi fu la Ford Fiesta RS di Gandolfo-Ruecker.