L'alfiere della Scuderia Ateneo ha battuto anche la pioggia in arrivo e con guida acrobatica ha afferrato il secondo posto assoluto. "Finalmente feeling al top con la Nova Proto".
Ufficio Stampa del pilota 3 Agosto 2025
Comiso (RG) – Super podio per Samuele Cassibba alla 60^ edizione della Rieti-Terminillo – Coppa Bruno Carotti, gara storica organizzata dall’Automobile Club Rieti e valida come quinta prova del Campionato Italiano Supersalita e per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e Sud. Sul tracciato laziale di 13,450 km in manche unica, il portacolori della Scuderia Ateneo ha firmato una prestazione di altissimo livello, chiudendo secondo assoluto con il tempo di 5’06.00 in condizioni di umido.
Nonostante la pioggia che ha complicato le condizioni del tracciato, Cassibba ha saputo migliorare progressivamente i suoi tempi nelle prove ufficiali, passando da 5’09.16 in Prova 1 a 5’06.80 in Prova 2, un lavoro attento di assetto e feeling con la Nova Proto V8 3000 che, sul veloce, ha pagato dividendi importanti.
La gara è stata una prova di guida pura, pochissime curve, velocità elevatissime e gestione estrema delle condizioni. Momenti spettacolari hanno segnato la sua manche, con un sorpasso di un concorrente più lento e un numero funambolico sul finale, proprio davanti alle telecamere, esprimendosi come da tempo cercava di fare.
“Finalmente mi sono riuscito ad esprimere come da tempo cercavo di fare” – ha dichiarato Cassibba – “Già dalle prove avevamo trovato un buon feeling con la macchina, grazie al lavoro della mia squadra e ai preziosi consigli di Simone Faggioli. Abbiamo curato ogni dettaglio durante le qualifiche, sulla quale ho affinato delle regolazioni d’assetto al posteriore e in gara ho potuto concretizzare il lavoro, portando a casa questo risultato. In partenza ho visto che le prime gocce arrivavano sulla visiera, ma grazie al supporto di mio padre, che per me è il primo motivatore, sono rimasto concentrato e ho sfruttato al massimo ogni metro di questo tracciato.”
Il podio reatino rappresenta un punto di svolta nella stagione di Cassibba, confermando la crescita con la biposto di classe regina e la capacità di adattarsi alle condizioni più delicate. Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Supersalita sarà al 60° Trofeo Luigi Fagioli, dove il pilota siciliano cercherà di proseguire la sua scalata nella classifica tricolore.