• 60ª Rieti Terminillo – 58ª Coppa Bruno Carotti
    I risultati della Speed Motor al Terminillo
    Terzo posto in Tcr per Angelo Marino, vicino ma ancora dietro alle due Audi Rs3 grandi protagoniste. Positivo rientro di Vincenzo Ottaviani, 15esimo assoluto e con la mente già proiettata alla crono di Popoli
    Speed Motor 3 Agosto 2025
  • RIETI – Audi Rs3 dominatrici della Tcr anche nella 60esima Rieti-Terminillo – Coppa Bruno Carotti, quinta tappa del campionato Super Salita 2025 e prova valevole anche per Civm, zone nord e sud, per cui Angelo Marino torna a casa con un terzo posto alle spalle del campione in carica Salvatore Tortora e del diretto avversario Luca Tosini. Al volante della sua Seat Cupra Leon Competicion, con assistenza del team A.C. Racing Technology, il salernitano della Speed Motor ha coperto i 13 chilometri e 450 metri del tracciato in 5’53”13, alla media di oltre 137 orari, ma con un ritardo di 4”08 da Tortora e di 2”73 da Tosini. Ritirato l’altro grande antagonista di gruppo, l’eugubino Alessandro Picchi su Peugeot 308. A meno due appuntamenti dall’epilogo, l’obiettivo del titolo per Marino si sta allontanando.

    Angelo Marino

    “Con i tempi sono stato più vicino a Tortora e Tosini: il problema è che non riesco a stargli davanti”, ha dichiarato. “Per carità – ha poi precisato Marino – sapevo benissimo che sono entrambi molto forti e a me manca ancora un po’ di feeling con la vettura, che comunque è andata benissimo grazie anche al gran lavoro del team. Per ciò che riguarda la classifica, farò i conti con calma per vedere se qualche piccola speranza ancora rimane”. Più che buono il rientro di Vincenzo Ottaviani, all’esordio stagionale con la Wolf GB08 Thunder motorizzata Aprilia. Il “driver” abruzzese, 15esimo assoluto, ha impiegato 5’33”38, tempo che lo colloca in ottava posizione nella combattutissima classe fino a 1600 della E2 SC-SS. “Sono senza dubbio soddisfatto – ha detto Ottaviani – perché nel 2022, con la stessa macchina, salii in 5’42” e nel 2023 in 5’35”, piazzandomi nono, quindi ho migliorato la prestazione e anche rispetto alle prove del sabato ho tirato giù diversi secondi.

    C’è stato magari un limite di gomme e debbo abituarmi alla frenata, anche se la macchina aggiornata è andata bene e io ho guidato in maniera serena, prendendo come riferimento non gli avversari impegnati nel campionato ma gli altri: anche in questo il responso è stato positivo. Nel contempo, ho ripreso un po’ di fiato in vista della crono di domenica prossima nella mia Popoli”. Per ciò che invece riguarda la Super Salita, se ne riparlerà il 23 e 24 agosto a Gubbio con il Trofeo Luigi Fagioli, giunto anch’esso alla 60esima edizione.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025
    "Lo Spino: leggende in salita", torna l'edizione n° 3
    Rievocazione
    Pro-Spino Team 30 Luglio 2025