• 60ª Rieti Terminillo – 58ª Coppa Bruno Carotti
    Cuore e podio sul Terminillo per Di Caro
    Nel 5° round della Supersalita, il nisseno della CST Sport conquista il terzo posto assoluto con la Nova Proto NP 03, vincendo ancora il gruppo Motori Moto. Una prestazione superlativa, che ha saputo capitalizzare anche con la spinta inaspettata del meteo.
    Ufficio Stampa del pilota 3 Agosto 2025
  • Cuore e podio sul Terminillo per Di Caro

    Caltanissetta – Andrea Di Caro è ancora sul podio della Supersalita. Alla 60ª Rieti–Terminillo, quinto appuntamento del campionato, il giovane portacolori nisseno della CST Sport ha firmato un’altra prova maiuscola, salendo sul terzo gradino assoluto con la sua Nova Proto NP 03 classe E2SC fino a 1600, e centrando l’ennesima vittoria nel gruppo Motori Moto, dove resta imbattuto in stagione.

    Nelle cronoscalate, la montagna comanda, e al Terminillo lo ha fatto con forza e imprevedibilità. Un repentino cambiamento del meteo, con la pioggia calata nella fase finale della gara, ha stravolto i valori in campo e rallentato molti dei favoriti. Di Caro ha potuto partire con il sole e ha saputo trasformare questa opportunità favorevole in un’impresa da incorniciare, con una guida lucida, precisa e aggressiva al momento giusto.

    Il crono finale, 5’08″23, vale 10 secondi in meno rispetto al tempo registrato nel 2024 sullo stesso tracciato. Un miglioramento netto, segno di un lavoro meticoloso fatto insieme al team e al coach Simone Faggioli. Un risultato che unisce talento, scelte tecniche azzeccate e determinazione.

    «Una prestazione incredibile, sinceramente non credevo di poterla fare con un treno di gomme usate – ha raccontato Di Caro –. Ma il tracciato ha un grip naturale molto elevato, e abbiamo fatto questa scelta che si è rivelata ancora una volta corretta. Con Simone Faggioli abbiamo lavorato in modo molto preciso sull’assetto, cucendolo su misura per la mia guida, e il risultato è questo. I suoi consigli sono sempre fondamentali, ma oggi lo sono stati ancora di più. E io continuo a non crederci: riuscire a metterli in pratica così, con questa efficacia, è quasi surreale.»

    Il lavoro è stato dettagliato fin dall’inizio: «Abbiamo analizzato attentamente il camera car dello scorso anno, e già quel tempo era buono per la categoria. Ma oggi siamo riusciti a togliere dieci secondi netti. È una gioia doppia: per la prestazione pura e per il risultato assoluto, ottenuto anche grazie alla spinta di una buona dose di fortuna.»


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025
    "Lo Spino: leggende in salita", torna l'edizione n° 3
    Rievocazione
    Pro-Spino Team 30 Luglio 2025