Un successo fra le ProtoBike nel 2019, un podio di mezzo fra le 2000 ed un secondo posto assoluto nel 2024 con una punta velocistica di 246 orari, nel palmares della sfida laziale del bicampione siciliano salita.
Fazzino Motorsport 31 Luglio 2025
RIETI – La ama come tutte le strade in cui l’ago del tachimetro si adagia spesso e totalmente a destra, ma quest’anno la affronta col piglio di chi dovrà giocare in difesa per evidenti motivi di cilindrata e pure di pneumatici.
Si avvicina la splendida tappa di inizio agosto del campionato SuperSalita, la celebre Rieti-Terminillo e lo sprinter siciliano ha così deciso di impiegare nel Lazio uno dei treni di gomme usate da adottare durante la stagione per regolamento, anche perché non avrebbe avuto altra opzione, avendo in agenda la consegna delle coperture nuove, solo dalla successiva gara di Gubbio.
Il talento di Melilli centro’ la vittoria sei anni fa al debutto su questa autostrada della montagna, vincendo fra le barchette con motore moto con la sua Osellina Junior B 1600 del tempo.
Il fatto che al Terminillo Fazzino quest’anno non possa realisticamente spingersi fino alla caccia della TOP3 con la sua #TurbOsella da 1170 cc, come invece accaduto nel 2024 quando con la PA30 centro’ un’eccellente P2 assoluto dietro Faggioli, lo ha così spinto ad effettuare le scelte più opportune per il proseguo della stagione.
Sara’ quindi una gara declinata al mero divertimento, ove è comunque lecito aspettarsi un podio fra le E2 Sport Car under 2000 centimetri cubi.
Come in ogni appuntamento agonistico, Luigi Fazzino e’supportato dalla Ecogest srl e dal “Comune di Melilli Terrazza degli Iblei”, suoi preziosi partner stabili. La gestione tecnica della vettura e’affidata ormai da sette stagioni al fido tuner Paco74, mentre il 4L sovralimentato è realizzato dalla factory LRM.