• 60ª Rieti Terminillo – 58ª Coppa Bruno Carotti
    La AC Racing Technology al 5° appuntamento del Campionato Italiano SuperSalita
    Si corre alla Rieti-Terminillo. Saranno otto le sue auto impegnate nella competizione laziale che assegna la Coppa Bruno Carotti, intitolata ad un forte pilota reatino scomparso nel 1950
    Stefano Cossetti 30 Luglio 2025
  • La AC Racing Technology affronta il quinto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita

    Tra sabato 2 e domenica 3 agosto si corre nel Lazio la 60esima Rieti-Terminillo, 58esima Coppa Bruno Carotti. La gara è valida come quinta prova del Campionato Italiano Super Salita e si disputa sui 13.450 metri che da Lisciano conducono a Pian de Valli. Due le manche di ricognizione il sabato e – domenica – gara in prova unica. Sugli oltre 13 chilometri i piloti dovranno dare tutto, senza possibilità di replica. Lo sanno anche i conduttori che saranno in gara con le auto della AC Racing Technology dei fratelli Francesco e Maurizio Abate. Ecco chi sono. Iniziamo dalla GT: nella Supercup Divisione 3ª, Rosario Parrino su Porsche 992 GT3 Cup punta alla leadership dall’attuale seconda posizione provvisoria. Nel Gruppo TCR troviamo poi un Angelo Marino su Seat Cupra Competition, fortemente motivato a trovare quel successo che insegue da inizio stagione.

    La quarta posizione di classifica e il relativo punteggio lo tengono ancora in lizza per il titolo. Rieti sarà pertanto importante. Nella classe DSG del TCR, Antonio Scorza su Audi RS3 è chiamato ad incrementare il punteggio che lo vede primo. Nel Gruppo Racing Plus Turbo, dopo il successo a Luzzi, Oronzo Montanaro su Mini Cooper JCW conta di allungare ancora nella classifica che lo vede leader. Per quanto riguarda invece il Gruppo Racing Cup, Gianni Loffredo, anche lui su Mini Cooper JCW, è ora secondo e a Rieti cercherà un altro risultato positivo. Due i piloti della AC Racing nel Gruppo Racing Start Turbo; sono rispettivamente terzo e quarto nella classifica aggiornata dopo Luzzi: Salvatore Francesco Mondino e Kristian Fiorucci. Il secondo dei due è leader di classe RSTB1.6 mentre Mondino occupa la terza piazza nella RSTB2.0. Infine, presente nella gara di casa, ci sarà anche Daniele Aloisi al volante di una Mini Cooper JCW nella classe
    RSTB1.6.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025
    "Lo Spino: leggende in salita", torna l'edizione n° 3
    Rievocazione
    Pro-Spino Team 30 Luglio 2025
    Fenici macina esperienza a Spa nella Porsche Supercup
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Luglio 2025