• 34° Trofeo Scarfiotti Sarnano-Sassotetto
    Francesco Malabelli e Grasso Racing Team a podio al Trofeo Scarfiotti
    Diversa sorte e diverso finale per i due driver del team toscano alla 34ª edizione della salita maceratese. Un podio ed un ritiro sono stati il risultato finale di un weekend lungo ed impegnativo.
    Grasso Racing Team 30 Luglio 2025
  • Francesco Malabelli e Grasso Racing Team a podio al Trofeo Scarfiotti

    Francesco Malabelli, in gara con i colori En.Ro. Competition, ha raggiunto il gradino più basso del podio in classe RS Cup 2 a bordo della Renault Clio abilmente gestita e preparata da Giovanni Grasso ed il suo team.
    Una gara in netto crescendo per il giovane pilota ascolano che di salita in salita ha limato secondi importanti, affinando la guida e la conoscenza del percorso, e raggiungendo un importante terzo posto.

    “È stato un weekend memorabile. -ha raccontato Malabelli- Il lavoro svolto in questi giorni ha finalmente dato i suoi frutti e vedere concretamente i risultati di tanto impegno è motivo di grande soddisfazione.
    La gara è stata particolarmente combattuta, visto il parco partenti e la forte competitività della nostra classe, ma essere riusciti a restare al passo e a conquistare un posto sul podio mi da, come pilota, e ci dà, come team, grande fiducia per le prossime sfide.
    Questo terzo posto è un punto di partenza, non di arrivo.
    Non posso che ringraziare Giovanni Grasso per tutto il lavoro svolto, per i consigli, la passione e soprattutto per i sacrifici che compie ogni giorno, per permettere ad ogni pilota del team di essere presente e competitivo in ogni gara.
    Un ringraziamento particolare anche alla mia famiglia, che mi sostiene ogni giorno, agli sponsor che permettono tutto questo e a Giorgio, mia ombra sui campi di gara.”

    Sfortunato invece il weekend dell’altro ascolano, Piero Satulli che, tra le varie vicissitudini capitate, ha visto finire anzitempo la sua gara a pochi metri dalla linea del traguardo.
    Un errore in cambio marcia ha infatti interrotto la salita del pilota ascolano e della sua Clio di Classe RS 2000.

    “E’ stato un weekend sfortunato -ha dichiarato il portacolori Novara Corse– già dalle prove ho faticato a trovare il setup giusto della mia Clio su questo tipo di tracciato e su un asfalto con molto grip ma estremamente rovinato nella parte alta.
    Domenica ero partito molto più convinto ma un testacoda all’ultima curva di gara 1 ha rimescolato le carte.
    Sul finale di gara due invece la mia auto è stata fermata da un cambio marcia sbagliato a pochi km dall’arrivo, un vero peccato perchè finalmente avevo trovato un buon compromesso ed il feeling giusto con vettura e tracciato”


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025
    "Lo Spino: leggende in salita", torna l'edizione n° 3
    Rievocazione
    Pro-Spino Team 30 Luglio 2025
    Fenici macina esperienza a Spa nella Porsche Supercup
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Luglio 2025