Dopo quattro anni dall'ultima volta, il plurititolato driver sassarese ritorna nel mondo delle cronoscalate schierandosi al via della celebre gara laziale al volante dell'Osella Pa2000 Turbo by Catapano Corse: il quinto round del massimo Campionato Italiano si disputa nel weekend del 3 agosto con il clou domenica dalle 10.30 in diretta su ACI Sport TV (canale 228 di Sky e web)
Sassari – Dopo quattro anni dall’ultima presenza (Trofeo Vallecamonica 2021), Omar Magliona ritorna nel mondo delle cronoscalate. Un rientro in stile quello del plurititolato pilota sardo: nelle salite ha lasciato il segno soprattutto con i nove Scudetti conquistati fra i prototipi e la Medaglia d’Oro centrata con la nazionale italiana al FIA Hill Climb Masters 2014 e ora risponde presente in una delle gare più prestigiose, selettive e ambite d’Europa, ovvero la Rieti Terminillo, quinto round del Campionato Italiano Supersalita, la massima serie tricolore promossa da ACI Sport.
Nel weekend del 3 agosto il driver e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica sarà al via della 60^ Rieti Terminillo Lenergia, che assegna la 58^ Coppa Carotti, al volante dell’Osella Pa2000 Turbo con propulsore di derivazione Peugeot da 1170cc preparata dal team Catapano Corse e iscritta fra i prototipi della classe 2000. Se la sua ultima presenza in salita risale al 2021, l’ultima partecipazione in gara a Rieti è datata 2019, quando proprio su Osella Pa2000 Honda vinse l’assoluta grazie a una strabiliante prestazione sul bagnato.
Per il rientro nel mondo delle corse in salita, Magliona potrà contare sulla partnership con realtà di rilievo quali General Ray (apparecchiature elettromedicali), Compagnia Italiana Lubrificanti Spa – Vanguard, AZ Ricambi, Eredi Marceddu Costantino (recupero materiali ferrosi), Tecno PA Impianti e tecnologie, Baracca costruzioni, Autodromo Mores, Mores Rental Kart, Costruzioni Magliona, F.lli Di Maria snc (prodotti chimici, cartacei, plastici), Lorica (additivi per carburanti), Character (stampa digitale), Vini Canonau Minneddu (Cantine Paddeu), RD Suspension, Scuderia Magliona Motorsport e Maxi Car Racing.
Omar Magliona dichiara in vista dell’impegno al Terminillo: “Prima di arrivare a Rieti abbiamo effettuato un breve collaudo in pista a Sarno. L’Osella ha funzionato ma è chiaro che il lavoro è soltanto all’inizio e la prova del nove sarà quella del momento di competere su strada. Aldilà della necessaria messa a punto da rifinire, spero soltanto che non dovremo affrontare problemi, anche se sono pienamente consapevole delle insidie che presenta un weekend di Supersalita come quello che ci attende. Non la affronto da sei anni, tuttavia conosco bene la cronoscalata laziale, una gara che ho sempre nel cuore, sia per gli ottimi risultati ottenuti negli anni sia per il ricordo dello sfortunato Georg Plasa. Un tracciato veloce e complesso sul quale torno con particolare attenzione ed emozione. Personalmente rientro nelle cronoscalate sapendo di non aver nulla da dimostrare, ma con l’affetto di tanti tifosi della disciplina ai quali mancavo. Purtroppo è un momento caratterizzato dal grave problema legato alla carenza di disponibilità di pneumatici in commercio, fattore che non ci permetterà di presentarci in gara a gomma nuova, ma se tutto funziona e va per il meglio si può comunque fare bene. Poi per il futuro vedremo, non c’è nulla di definitivo, intanto lavoriamo e godiamoci Rieti!”.
Da venerdì la Coppa Carotti prende il via con la giornata dedicata alle verifiche. Da sabato alle 10.00 motori accesi per le due salite di prove ufficiali attese lungo le scorrevoli rampe dei 13,45 km della 60^ Rieti Terminillo Lenergia. Domenica il clou in gara unica con partenza alle 10.30 e trasmissione in diretta televisiva su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e in live streaming sui relativi canali ufficiali e social del network federale e del Campionato Italiano Supersalita.