• 29ª Luzzi Sambucina
    La AC Racing Technology rientra dalla trasferta calabrese con due vittorie di Gruppo
    Grazie a Gianni Loffredo e a Oronzo Montanaro, e con alcuni successi di classe
    Stefano Cossetti 21 Luglio 2025
  • Quarto appuntamento stagionale del Campionato Italiano Super Salita con la 29esima edizione della Luzzi-Sambucina del 19 e 20 luglio; la squadra bresciana della AC Racing Technology dei fratelli Francesco e Maurizio Abate rientra dalla Calabria con la consapevolezza che alcuni dei suoi piloti hanno espresso il meglio, a volte ottenendo il successo, altre volte con un buon piazzamento. Incominciamo dal Gruppo Racing Plus Turbo, vinto da Oronzo Montanaro su Mini Cooper JCW.

    Alla fine di gara 1 il divario con il rivale diretto era inferiore di un secondo, che poi sono diventati più di cinque dopo gara 2. Per il pilota di Fasano una vittoria che dà morale. Altro successo di Gruppo in Racing Cup con Gianni Loffredo, anche lui su Mini Cooper JCW; era terzo dopo gara 1 ma dopo gara 2 – grazie al ritiro dei suoi avversari – si è trovato sul gradino più alto del podio.

    Era al posto giusto nel momento giusto. Nella GT Supercup Divisione 3ª, successo di Rosario Parrino, su Porsche 992 GT3 Cup. Dopo gara 1 era quinto di Gruppo GT, poi, con il tempo di gara 2 ha perso due posizioni. Sempre in classe Divisione 3ª secondo posto per Pietro Nappi su Porsche 991.2 GT3 Cup. Nel Gruppo TCR troviamo Angelo Marino su Seat Cupra Competition.
    Una toccata nelle prove ha complicato il suo week end. Nonostante ciò, era terzo dopo gara 1, ha peggiorato in gara 2 e si è dovuto accontentare del quarto posto. Bene Antonio Scorza nella classe DSG, che su Audi RS3 ha tolto dieci secondi tra prove 1 e gara 2; la sua è stata una bella progressione. Nel Gruppo Racing Start Turbo Salvatore Francesco Mondino su Mini Cooper JCW ha ribaltato la sua posizione con il rivale diretto e da quarto dopo gara 1, è passato terzo e dunque sul podio dopo gara 2.

    Sempre in Racing Start Turbo, Kristian Fiorucci, dopo gara 1 era dietro di un soffio al rivale con il quale stava lottando per la vittoria. In gara 2 ha lasciato per strada una manciata di secondi a causa di un “dritto” e si è dovuto accontentare della posizione d’onore; in questa classe c’era anche il campano Isidoro Alessio Sabatino, regolare nel suo passo: già dal secondo passaggio in prova aveva tolto un secondo al chilometro rispetto al primo passaggio in prove 1. In gara 1 e gara 2 ha riconfermato il miglioramento.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Leo Todisco Grande 22 Luglio 2025
    Pista
    Valdelsa Classic Motor Club 19 Luglio 2025