Nel 2019 il debutto nelle cronoscalate in questa sfida calabra, con un terzo posto fra le ProtoBike sul fondo bagnato. Nelle altre partecipazioni, podi di classe ed il pregiato successo assoluto centrato nel 2024.
Fazzino MotorSport 17 Luglio 2025
LUZZI (CS) – L’inizio di ogni nuova avventura porta con sé un carico di entusiasmo e di difficoltà. Il Luigi Fazzino di sei anni fa arrivava a Luzzi con la patente di giovane kartista veloce e promettente, chiamato a continuare la tradizione di casa dello zio Vincenzo, un fighter della montagna della belle epoque.
Per complicare ulteriormente la trama dell’esordio in montagna del lungaggione di Melilli, quell’anno il destino spruzzava di pioggia il percorso verso Sambucina, così da risultare ancora più insidioso da decifrare nella sua indubbia cifra tecnica.
Il futuro asso delle salite però, si faceva largo fa le nuvole prenotando un posto al sole sul gradino basso di giornata, cogliendo il terzo posto di Sport Car 1600 e dando subito il metro del suo talento di base. Nelle edizioni successive della crono calabra, Fazzino e la sua #TurbOsella sono sempre rimasti sul podio di classe, segnando ogni anno prestazioni di elevato spessore agonistico.
Il colpo di gran cassa Fazzino lo ha suonato però 14 mesi fa con la PA30, quando il 19 maggio 2024 vinceva battendo tutta la fortissima concorrenza alle fotocellule di Sambucina, scalando finalmente l’unico posto del podio calabrese, che ancora non aveva occupato.
Luigi Fazzino arriva oggi alla quarta sfida della massima assise della montagna, con una Ventuno Turbo ben piantata a terra per l’efficace setup sviluppato col fido tuner Paco74 e sospinta con forza dal possente 4L da 1170 della factory LRM.
Viste le caratteristiche peculiari del percorso e lo stato di forma del pacchetto uomo/macchina, e’lecito aspettarsi un risultato assoluto di buona caratura. Anche a Luzzi, il bicampione siciliano salita e’ supportato dalla EcoGest srl e dal “Comune di Melilli Terrazza degli Iblei”.