Iaquinta torna sul podio della Carrera Cup Italia al Mugello
Grande prova sul bagnato di gara 2 per il pilota calabrese, che sul circuito toscano dà spettacolo ed è secondo in rimonta al volante della 911 GT3 Cup di Prima Ghinzani Motorsport - Centri Porsche di Milano dopo il positivo quarto posto di gara 1 al sabato. Con la rincorsa ai titoli 2025 ancora aperte, il monomarca tricolore torna in pista a Imola a fine settembre dopo una lunga pausa estiva
Ufficio Stampa del pilota 16 Luglio 2025
Castrovillari (CS) – Podio ritrovato, punti marcati e distanze accorciate. Simone Iaquinta centra tutti gli obiettivi che si era posto alla vigilia del terzo round della Porsche Carrera Cup Italia 2025 disputato al Mugello Circuit. Il già due volte campione del monomarca tricolore è stato grande protagonista del weekend toscano al volante della Porsche 911 GT3 Cup di Prima Ghinzani Motorsport – Centri Porsche di Milano, con la quale ha dato spettacolo soprattutto in gara 2. Domenica, infatti, la pioggia ha fatto capolino sul magnifico circuito incastonato fra le colline del Mugello e nella prima gara bagnata della stagione il driver calabrese si è preso tutta la scena. Scattato sesto sulla griglia di partenza, a suon di sorpassi poco dopo metà gara Iaquinta ha preso il comando delle operazioni, anche se poi una ripartenza leggermente anticipata da una safety car gli ha precluso la vittoria conquistata al traguardo. Il portacolori Prima Ghinzani, infatti, è effettivamente transitato per primo sotto alla bandiera a scacchi, ma, appunto per l’episodio in safety car, nel dopo-gara è stato penalizzato di 5 secondi e per soli 4 decimi è stato classificato secondo.
Una medaglia d’argento e un podio che segnano in ogni caso un ritorno ai vertici, oltre al fatto che non cancellano la prova offerta in gara nelle condizioni da bagnato più difficili e insidiose, tra l’altro su uno dei tracciati più complessi e temuti in assoluto a livello globale. L’emozionante secondo posto centrato in gara 2 si è aggiunto al quarto posto ottenuto in gara 1 e al fatto che Iaquinta era stato anche il più veloce nella sessione di prove libere del venerdì: sono tutti chiari segnali di una confermata competitività, alla quale team e pilota hanno sempre fatto riferimento, anche dopo lo sfortunato weekend vissuto a Vallelunga. Il podio del Mugello dà anche seguito a quello centrato a Misano in apertura di stagione e permette alla squadra di recuperare punti preziosi rispetto ai vertici della classifica, sia Piloti sia Team. Quando siamo a metà stagione esatta, con le rincorse ai titoli 2025 ancora del tutto aperte la Porsche Carrera Cup Italia dà appuntamento a dopo la pausa estiva, con il quarto dei sei round in calendario atteso a Imola nel weekend del 28 settembre.
“Al Mugello – dichiara Simone Iaquinta dopo il weekend toscano – ci siamo dimostrati veloci fin dal venerdì. Peccato che in qualifica per via del traffico trovato in pista non sono riuscito a sfruttare il secondo set di Michelin nuove a disposizione, altrimenti avrei potuto ritrovarmi in prima o seconda fila in partenza. Gara 1 è comunque andata abbastanza bene in termini di risultato, mentre gara 2 ho capito immediatamente che sarebbe stata quella giusta. Sapevo che avrei dovuto costruire al meglio i sorpassi, perché il campionato è a un livello ormai altissimo e quindi è sempre una fase delicata, soprattutto sul bagnato. Li ho studiati bene nelle curve precedenti e poi li ho messi a segno. Sono davvero orgoglioso per come andava la macchina e per la mia guida, peccato soltanto la leggerezza alla ripartenza, ma il podio è importante. Abbiamo recuperato dei punti preziosi e siamo in gioco. Alla ripresa, Imola sarà una tappa molto importante per me e la squadra intera”.