Weekend positivo per Grasso Racing Team alla 48ª Catania – Etna
Un podio ed un ritiro per il team toscano nella 48ª edizione della classica salita isolana ma un finale che nonostante tutto può considerarsi positivo.
Grasso Racing Team 17 Giugno 2025
Davide Ignaccolo, su Renault Clio di Gruppo RS Plus, vede terminare la giornata di prove dopo pochi chilometri della prima salita e a seguito di un lavoro incessante durato tutta la notte di sabato riesce ad essere al via di Gara 1. Nonostante i pochi chilometri percorsi nel weekend catanese, il test sul motore preparato da DS Motorsport proprio della famiglia Ignaccolo, sembra aver dimostrato il potenziale sperato.
“Purtroppo la mia Catania – Etna ha avuto un epilogo strano, -ha dichiarato il driver siciliano- avevamo in previsione di testare a pieno il motore preparato a casa nostra e che andrà nelle mani di Gianluca De Masi, ma un semiasse ci ha abbandonato già in prova 1. Abbiamo fatto tutto il possibile per ripristinare la Clio, lavorando tutta la notte e siamo riusciti a prendere il via di gara 1. Sono comunque soddisfatto di come ha reagito il propulsore 2000 anche se, rispetto alle previsioni pre gara il test non si è svolto in tutte la quattro salite previste”
Podio invece per Salvo Petronio al suo esordio in salita. Il pilota adranese mette il sigillo della prima posizione nella classe RSTC 1 a bordo della Seat Ibiza Trophy messa a disposizione dal Grasso Racing Team.
Questo podio aggiunge un altro trofeo ed un altro importante tassello nel progetto “Non c’è un limite” progetto di inclusività portato avanti dal Team Toscano e dai propri collaboratori.
“Una gara oltre le mie aspettative -ha raccontato Petronio- mi sono trovato subito in sintonia con la vettura che ho avuto modo di provare solo sabato mattina durante le prove cronometrate. Questa dell’ Etna è una salita molto veloce e difficile, una buona gara d’esordio, ma i miglioramenti dei tempi fatti registrare di manche in manche sono il frutto del lavoro fatto da Giovanni Grasso e da tutto il team, che non ha curato solo la parte tecnica della mia auto ma ha aiutato soprattutto me ad affrontare al meglio il weekend. Sono sicuro che questa sarà solo la prima di altre gare che farò in futuro.”
Prossimo appuntamento per il Grasso Racing Team in Friuli, per la 54ª Verzegnis – Sella Chianzutan