• Pista
    Pitorri, Team CDP-BestLap, 4° nella classe Shell-Am e 1° italiano nella finale Mondiale Ferrari
    La Finale Mondiale Ferrari Challenge, la gara più importante dell’anno con 88 piloti provenienti da 18 nazioni che rappresentano tre continenti, è il festival del marchio numero uno al mondo, l’evento dove tutti vorrebbero esserci, e noi ci siamo stati!!!
    Best Lap 26 Novembre 2021
  • Il team Cdp – Bestlap con Maurizio Pitorri dopo i due podi di Monza e Valencia, ha affrontato questa gara consapevole dello spessore dell’evento e dei suoi avversari, ma anche del proprio valore e conscio di poter competere ad armi pari con tutti.
    50 piloti si sono contesi la vittoria in coppa Shell, e 32 nella Coppa Pirelli.
    Purtroppo siamo usciti da questo evento con l’amaro in bocca, il quarto posto finale non ripaga ne ci accontenta dell’ottimo lavoro svolto dal pilota e dalla squadra.
    Pitorri dichiara “Appena entrato in pista nel turno delle prime provi ufficiali mentre cercavo di scaldare le gomme, un concorrente che mi precedeva inspiegabilmente inchiodava la sua vettura in uscita dalla prima variante. Per evitare l’impatto ho scartato a destra repentinamente finendo nella parte ancora fredda della pista, innescando un testacoda che mi ha portato ad impattare con l’anteriore in modi violento contro le barriere di protezione.

    Il team ha lavorato in modo superbo permettendomi di fare gli ultimi tre giri di qualifica, ma purtroppo chiudevo al 28 posto su 41 partenti e 16° di classe. Con solo un’ora e mezza per rimettere in sesto la vettura il Team Cdp – Bestlap ha fatto un eccellente lavoro, e mi ha consegnato la vettura in condizioni perfette per gara 1.
    Con una buona rimonta ho chiuso 14° assoluto e 6° di classe, ma la cosa confortante erano i tempi sul giro, solo un decimo dalla seconda posizione.
    A Causa delle condizioni metereologiche avverse , le qualifiche 2 non sono state effettuate, ed anche questa volta sono partito dietro in base alla classifica di Gara1. Ho rimontato da 14° a 8° assoluto e 4° di classe, ed ho segnato il giro veloce della mia classe in gara.
    La notizia che ci ha sconfortato, è stata la decisione per la griglia di partenza della Finale Mondiale, basata sui tempi della qualifica1. Così ancora una volta sono partito dietro, decima fila.
    Dopo il primo giro ero già nono assoluto, ma una Safety Car mi ha impedito di rimontare ancora.
    Alla ripartenza ho superato un altro concorrente, ottavo assoluto ed avevo il terzo della mia categoria già nel mirino, ma ecco un’altra Safety Car che mi faceva capire che non avrei avuto più tempo per agguantare il podio.
    Alla ripartenza solo un giro che non mi ha permesso di portare un attacco per la terza posizione.
    In ogni caso, è stato un bel weekend, abbiamo dimostrato di essere competitivi ed organizzati come squadra, quarti su 41 di classe non è poi così male, primo italiano nella Finale Mondiale, e un Team Cdp – Bestlap che ha saputo combattere ad armi pari con i grandi Team del Mondo Ferrari.”

    Questa ottima prestazione ci fa impegnare e ben sperare per il Campionato 2022 con un Calendario entusiasmante:
    01-03 APRILE 2022 PORTIMAO
    13-15 MAGGIO 2022 PAUL RICARD
    17-19 GIUGNO 2022 BUDAPEST
    22-24 LUGLIO 2022 HOCKENHEIM
    16-18 SETTEMBRE 2022 SILVERSTONE
    07-09 OTTOBRE 2022 MUGELLO
    29-31 OTTOBRE 2022 IMOLA –FINALI MONDIALI FERRARI


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio
    Rally
    Ufficio Stampa 10 Maggio 2025
    Denny Zardo pronto per un nuovo week-end di emozioni al Mugello
    Pista
    Cristina De Bastiani 9 Maggio 2025
    MSC E-CEM 2025: Il Fito incorona Alessio Bruno
    Virtual
    Cronoscalate Che Passione 9 Maggio 2025
    La 109ª Targa Florio accende i motori
    Rally
    Aci Sport 7 Maggio 2025