• Due portacolori della Speed Motor alla 48esima edizione della cronoscalata lo Spino
    TORNA ALESSANDRO ALCIDI DOPO L’ASSOLUTO DEL 2019 FRA LE MODERNE CON LA CAPARO SPEED MOTOR 01. FRA LE STORICHE, ERIC NICCHI A CACCIA DEL PRIMATO DI CLASSE CON L’ALFA ROMEO GIULIA
    Claudio Roselli 9 Settembre 2021

  • Due portacolori della Speed Motor alla 48esima edizione della cronoscalata “lo Spino”, valevole per il Trofeo Italiano di Velocità in Montagna (Tivm) zona Centro, che torna dopo la pausa del 2020 nel secondo fine settimana di settembre. Fra le moderne, ci sarà il vincitore assoluto della categoria nel 2019: Alessandro Alcidi con la Caparo Speed Motor 01 (classe 1400, gruppo E2-SS), che in quella circostanza era stato uno dei soli quattro piloti a scendere sotto il muro dei 3 minuti nei 6000 metri del tracciato.

    Nella prima manche, infatti, il tuderte aveva fermato il cronometro a 2’59”65, per la soddisfazione dell’intero staff della Speed Motor, che ha creduto nel progetto di questa vettura ideata e costruita in Umbria. Ora Alessandro Alcidi ci riprova, cercando di migliorare quel responso e magari di strizzare l’occhio anche al podio, nonostante la presenza di avversari di un certo peso. L’altro pilota che si reca a Pieve Santo Stefano è iscritto fra le storiche: si tratta dell’eugubino Eric Nicchi con l’Alfa Romeo Giulia, il cui obiettivo è quello di portare a casa un altro primo posto nella classe T1300 del II Raggruppamento.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    La Targa Florio Classica 2025 scalda i motori
    Rievocazione
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    72° Rallye Sanremo, mille motivi per essere della partita
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    Presentato il 26° Prealpi Master Show
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025