• Aspas onora la Catania-Etna
    Ufficio Stampa Aspas 19 Maggio 2021

  • Dopo una lunga sosta durata 11 anni, riparte la cronoscalata etnea su un percorso modificato rispetto a quello ove si erano disputate le ultime edizioni.
    E’ questa la notizia importante per i “grimpeur” e gli appassionati siciliani: si torna a disputare una delle gare classiche del panorama siciliano che si snoda nell’affascinante e particolare paesaggio delle pendici del vulcano attivo più alto di Europa. Tutto questo grazie alla tenacia degli appassionati locali che hanno fortemente voluto il ritorno della Catania – Etna.

    La Scuderia Aspas ed i suoi piloti partecipano alla rinascita di questa gara, schierando una pattuglia di drivers che vorranno ben figurare.
    Nel 1° raggruppamento si registra la presenza di Andrea Ferrarella e Marco Russo, ambedue alla guida delle potenti BMW 2002 di recente allestimento.
    Nel 2° raggruppamento non poteva mancare ai nastri di partenza della gara di casa Livio Scaccianoce, a bordo della fascinosa Alfa Romeo Gtam.
    Nel 3° raggruppamento Lino Capizzi, su Alfasud 105 Ti, e Michele Piazza, su Fiat 1/9 1.6, si confronteranno con i numerosi competitor di gruppo.
    Tra i prototipi del 4° raggruppamento, reduce dal successo con miglior riscontro cronometrico alla Monti Iblei, Toni Piazza su Lucchini SN 3000 ambisce ad una prestazione ancora sfavillante e da podio.
    Complimenti quindi agli Organizzatori, in attesa di sentire rombare i motori sulle pendici dell’Etna ed ascoltare le impressioni dei piloti sul nuovo tracciato.




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    DL Racing cerca un acuto al Nurburgring nel Super Trofeo
    Pista
    Ufficio Stampa 29 Agosto 2025
    Rovera riprende gli impegni con la Ferrari al Nurburgring
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Agosto 2025