• 48ª Catania-Etna
    Vittoria di Scuderia per la Catania Corse alla 48ª Catania Etna
    Nel terzo raggruppamento Auto Storiche, fantastico quinto posto assoluto per Antonino Salamone; sfortunati ritiri per Pietro Ragusa e Rosario Alessi che in gara uno avevano fatto sognare!
    Catania Corse 18 Giugno 2025
  • Vittoria di Scuderia per la Catania Corse alla 48ª Catania Etna

    Catania – E’ davvero difficile riassumere gli eventi che hanno caratterizzato la settimana della 48° Catania Etna, gara di casa nella quale la Scuderia era direttamente impegnata ad aiutare l’organizzazione. Il grande successo ed il consenso unanime di tutti i piloti è stata una immensa soddisfazione.

    Dal punto di vista sportivo invece la fortuna non è stata dalla parte degli alfieri della compagine etnea: se la gara si fosse chiusa con la sola prima salita il risultato sarebbe stato eccezionale, con Antonino Salamone (Bulla) al quinto posto assoluto, Pietro Ragusa (Renault 5) al vertice del Gruppo E1 e decimo dell’assoluta e Rosario Alessi (Peugeot 106) appena un paio di posizioni più indietro. Ed invece in gara due è rimasto solo lo strepitoso Salamone nella top ten, mentre sono arrivati degli amari ritiri per Ragusa e Giuseppe Consoli (Fiat 127) per problemi tecnici e Rosario Alessi ha rotto un cerchio sfiorando un po’ troppo uno degli inflessibili muri del tracciato.

    Ottimo terzo posto di Gruppo CN per il debuttante maltese Ivan Deidun (Norma M20F) che ha chiuso al 13° posto della classifica assoluta; vittoria di classe invece per l’inossidabile Puccio Cardillo (Renault Clio) nella combattuta RSplus 2.0, sul terzo gradino del podio della RSPlus 1.6 è salito Salvatore Monzone (Peugeot 106), ritiro invece per Leonardo Sciuto nella classe 1.4. Nel Gruppo Racing Start bella vittoria di Salvatore Gatto nella classe riservata alle vetture turbo 1.4, mentre si è piazzato ottavo il debuttante nicolosita Antonio Leocata, felicissimo di aver potuto finalmente gareggiare sulle amate strade di casa; Filippo Cardillo (Peugeot 106 RSPlus 1.6) dopo un testacoda in gara 1, ha finalmente concretizzato con un buon crono in gara due. Grandi soddisfazioni nelle Auto Storiche con la vittoria della coppa di Scuderia nel terzo raggruppamento con Salvatore Rizzo (A/112) che ha vinto la lotta intestina nella classe Sil1.0 davanti a Salvatore Tudisco (Abarth 1.0) e Nello Fisichella su vettura gemella. Vittoria di classe per Salvatore Mortellaro (VW Golf Gti). Nel quarto raggruppamento vittoria di classe per Olindo Cassibba (Fiat Abarth 130) e nel quinto vittoria in solitaria per Marco Portale (Ermolli).

    Questi ultimi due si sono piazzati rispettivamente al terzo e quarto posto assoluto della virtuale classifica assoluta della Auto Storiche. Un weekend da ricordare per tutti dunque, il ritorno sulle strade del vulcano delle auto da gara è un successo ed orgoglio per chi ci ha creduto e si è schierato ai nastri di partenza!


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Ufficio Stampa 10 Luglio 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 10 Luglio 2025
    Rally
    Ufficio Stampa del pilota 10 Luglio 2025
    Rally
    Aci Trapani 8 Luglio 2025