• Rally
    Siamo ormai vicini all’11° Liburna Terra, ultimo appuntamento del Challenge Raceday Rally Terra 2018-2019
    Alessandra de Bianchi 1 Aprile 2019
  • Milano – La stagione 2018-2019 del Challenge Raceday Rally Terra si concluderà sulle fantastiche prove speciali dell’11^ Liburna Terra, nella splendida cornice di Volterra, il 5 e 6 aprile.
    Molti dei Raggruppamenti del Challenge sono ancora incerti e questa gara decreterà i vincitori.
    Anche nella classifica assoluta ci sarà grande battaglia tra i primi in classifica separati da pochi punti.
    Sugli sterrati delle prove speciali di Ulignano e Serraspina combatteranno sino all’ultimo secondo per la classifica assoluta, Andrea Smiderle, Christian Marchiorio e Tullio Versace racchiusi in una manciata di punti.
    Tra le due ruote motrici a giocarsela saranno Jader Vagnini e Alessandro Uliana separati solo da 3 punti.
    Per la classifica Under 28, che vincerà la priorità nel ranking nazionale, ci sarà solo Mattia Chiesura.
    Tra gli N4 la vittoria potrebbe già essere in mano a Darko Peljhan che ha 60 punti, seguito da Maurizio Pioner con 44 punti.
    Nel Raggruppamento B (S2000, R4 e R5) Francesco Fanari farà di tutto per superare Christian Marchioro e combattere gli attacchi di Tullio Versace che ha attualmente il suo stesso punteggio.

    Sarà lotta aperta e incerta sino all’ultimo tra tutti e 29 i piloti Raceday iscritti alla gara toscana.

    Al termine della gara presso l’Hotel Le Fonti di Volterra si terrà la premiazione finale dell’11° Challenge Raceday Rally Terra 2018-2019.

    Programma di gara in breve
    Distribuzione Road Book 4 e 5 aprile contestualmente alle verifiche sportive presso Oleificio Pian dei Gelsi (Volterra)
    Orari verifiche sportive partecipanti allo Shakedown: 4 aprile dalle ore 19.00 alle ore 23.00
    Orari verifiche sportive NON partecipanti allo Shakedown: 5 aprile dalle ore 08.00 alle ore 10.30
    Shakedown 5 aprile dalle ore 08.30 alle ore 11.30 (2,70 km)
    Orari verifiche tecniche partecipanti allo Shakedown: 4 aprile dalle ore 19.30 alle ore 23.30
    Orari verifiche tecniche NON partecipanti allo Shakedown: 5 aprile dalle ore 08.30 alle ore 11.00
    Ricognizioni percorso con vetture di serie 5 aprile, 3 passaggi
    Orari: PS 2-4-6 dalle ore 12.30 alle ore 15.30
    PS 1-3-5 dalle ore 15.30 alle ore 17.30
    Briefing per gli equipaggi al completo: 5 aprile ore 18.30
    Cerimonia di partenza da Piazza dei Priori di Volterra: 5 aprile ore 19.40
    Arrivo finale in Piazza dei Priori a Volterra: 6 aprile ore 18.35 con premiazione sul palco d’arrivo
    Percorso di gara: percorso totale 332,72 km dei quali 56,10 km di prove speciali
    Le PS saranno Serraspina di Km. 5,62 e la classica Ulignan di km 13,08 da ripetersi ciascuna tre volte.

    La Direzione Gara e la Segreteria saranno ubicati presso il Palazzo dei Priori a Volterra
    La Sala Stampa sarà presso Le Logge del Palazzo Pretorio in Piazza dei Priori a Volterra
    Press Point Peccioli Località La Fila accanto al Parco Assistenza

    A precedere il rally moderno quest’anno ci sarà anche il 1° Liburna Rally Storica che ricalcherà lo stesso percorso delle vetture moderne. Si potranno così seguire e rivedere le vetture che hanno fatto la storia di questa specialità anche su questi sterrati.

    Tutte le informazioni della gara sul sito: http://www.scuderialivornorally.it/

    Come sempre importante per il Challenge Raceday Rally Terra l’appoggio di DHL, OMP, Pirelli, Repsol ed Enthusia e da seguire il Trofeo Peugeot Competition Raceday.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Aci Trapani 8 Luglio 2025
    Virtual
    Cronoscalate Che Passione 5 Luglio 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Luglio 2025